Salta al contenuto principale

Refrigeratore reversibile modulare a sorgente aria EACV-M-YBL-N della famiglia ME-Series

Serie
ME-Series
Tecnologia full inverter con componenti proprietari Mitsubishi Electric per la massima efficienza
refrigerante R32 a basso GWP
spazi di installazione ridotti per una impareggiabile densità di potenza al metro quadrato
installazione modulare fino ad un massimo di 24 unità divise in 4 gruppi e gestite da un’unica master
sistema di gestione di gruppo integrato proprietario attraverso protocollo M-NET
facilità d'installazione grazie alla presenza del collettore idraulico interno all'unità e kit di collegamento tra unità ordinabile separatamente
campo operativo fino a 52°C di aria esterna
massima silenziosità in funzionamento
qualità e affidabilità Mitsubishi Electric
possibilità di integrazione in sistemi HVAC completamente a marchio Mitsubishi Electric
Immagine
Potenza
Potenza da 150 a 180 kW
Immagine
Temperatura esterna
Temp. Esterna Massima 52°C
Immagine
Gas R32
Gas Refrigerante R32
Immagine
raffrescamento acqua
Raffrescamento ad acqua
Immagine
Sulenziosità
Silenziosità

Refrigeratori reversibili modulari a sorgente aria con compressore Mitsubishi Electric a velocità variabile e refrigerante R32 a basso GWP, da 150 a 180 kW.

 

Me-Series Logo
Immagine
R32
Immagine
R32

R32

Questo prodotto Mitsubishi Electric usa il gas refrigerante R32, a basso effetto serra. 

Immagine
Silenziosità fino a 83dbA
Immagine
Silenziosità fino a 83dbA

Silenziosità 83db(A)

Il prodotto è progettato per ridurre al minimo la rumorosità durante le operazioni di climatizzazione.

Scheda tecnica

Espandi tutti | Raggruppa tutto

Range di potenza e ingombro

Le gamme modulari aria/acqua in R32 EACV e EAHV a marchio Mitsubishi Electric, grazie all'utilizzo della tecnologia full inverter, con componenti e logiche di controllo proprietarie, riescono a raggiungere un'elevata efficienza ed affidabilità contribuendo in maniera significativa al risparmio energetico dell'impianto. 

Disponibili in versione per solo raffreddamento o pompa di calore, queste unità sono ideali sia per applicazioni comfort che IT COOLING grazie all’esteso campo di funzionamento. 

Sono disponibili due taglie di potenza con flusso aria verticale da 150 e 180kW. 

Il range di capacità è ulteriormente estendibile con la possibilità di collegare insieme fino a 6 unità in un singolo gruppo*, e fino a 4 gruppi coordinati da un’unica unità master.

range di potenza

 

* ogni gruppo deve essere formato da unità identiche tra loro. 

ingombro

 

Grazie all'innovativo design conferisce il minimo ingombro in pianta, è possibile raggiungere un’altissima densità di potenza, abbinata al massimo grado di parzializzazione, nel minor spazio possibile.

La capacità erogata dal singolo gruppo può andare da 150 a 1080kw abbinando fino a 6 unità.

Le gamme modulari aria/acqua in R32 EACV e EAHV sono disponibili in due taglie di potenza con flusso aria verticale da 150 e 180kW. Grazie alle logiche di controllo e protocollo di comunicazione proprietari integrati, è possibile installare un sistema composto da un massimo di 6 unità, per una capacità di 1080kW, in un’area inferiore a 24 m2. Il controllo combinato delle unità consente di garantire la continuità di funzionamento del sistema anche quando un'unità viene spenta per operazioni di manutenzione.

Prestazioni ed efficienze eccezionali che garantiscono altissimi livelli di risparmio energetico grazie all'uso di tecnologia full inverter

Le unità EACV e EAHV vantano la tecnologia full inverter sui componenti fondamentali del circuito frigo.

  • I quattro compressori comandati da inverter sono regolati automaticamente in base al carico dell'impianto; 
  • il controllo ottimale della velocità di rotazione dei ventilatori attraverso l'uso di inverter contribuisce a massimizzare le efficienze e minimizzare la rumorosità. 

Tecnologia full inverter, abbinata a logiche di funzionamento proprietarie, garantiscono le massime efficienze ed il conseguente risparmio energetico dell’impianto.

Risparmio di spazio e tempo di installazione

Il design modulare è pensato per ridurre tempi e costi di installazione di queste unità:

  • L'ingombro ridotto aiuta a risparmiare spazio; 
  • con il collettore idraulico integrato, è possibile ridurre ulteriormente l'ingombro dovuto all'impianto idraulico. 

Supervisione del sistema facilitata

L’ampio ventaglio di opzioni dedicate all’interfaccia utente ed alla connessione remota rendono queste unità ideali per l’inserimento in un sistema centralizzato:

  • Le variabili di funzionamento principali possono essere controllate comodamente da remoto con i controlli disponibili a catalogo; 
  • Attraverso un supervisore AE-200E/A, è possibile controllare contemporaneamente unità VRF e unità modulari ottenendo un sistema frigorifero completamente a marchio Mitsubishi Electric.
M1500/M1800

 

Progettazione dell'unità con forma a Y per un funzionamento efficiente: Circolazione dell'aria garantita

Anche posizionando più moduli adiacenti tra loro, la circolazione d'aria sugli scambiatori a pacco alettato resta garantita sia sui lati corti che sui lati lunghi. Questa peculiare forma dell'unità aiuta a migliorare l'efficienza riducendo al minimo gli spazi di installazione. 

forma y

 

Compressore inverter Mitsubishi Electric

compressore

Il compressore ad alta efficienza a marchio Mitsubishi Electric è comandato da inverter ed è ottimizzato per l’utilizzo del refrigerante R32. L’inverter controlla automaticamente le frequenze del compressore sulla base di diversi parametri operativi, come la temperatura dell’aria esterna e le variazioni di carico in impianto, contribuendo a raggiungere un’efficienza stagionale impareggiabile. Attraverso l’utilizzo del sistema ad iniezione di liquido vi è un controllo costante e preciso della temperatura di scarico del compressore. Viene inoltre sfruttato il meccanismo di riscaldamento del carter ad induzione che abbatte sensibilmente i consumi dell’unità in stand-by. Ogni unità è provvista di 4 compressori su circuiti frigoriferi indipendenti. L’insieme di queste tecnologie garantiscono un’efficienza e un’affidabilità impareggiabili.

compressore

 

Scambiatori di calore a pacco alettato

Le unità EACV e EAHV sono entrambe dotate di scambiatori microcanali in alluminio. In particolare, la versione in pompa di calore vanta uno scambiatore con tecnologia proprietaria in grado di prevenire fenomeni di ghiacciamento della batteria anche nelle condizioni ambientali più critiche.

scambiatori di calore

 

Livelli sonori tra i più bassi del mercato, senza la necessità di accessori addizionali

Il design dei ventilatori è stato appositamente studiato per ridurne al minimo le emissioni sonore pur garantendo la massima efficienza. 

silenziosità

 

Per collegare fino a 6 unità

È disponibile la versione provvista di serie con un collettore idraulico integrato (versione -N).

Con gli accessori opzionali, disponibili a catalogo, è possibile collegare facilmente fino ad un massimo di sei unità. In questo modo non è necessario procurare tubazioni di collegamento fra le unità in sito, riducendo i lavori di installazione e l’ingombro in pianta del sistema.

collettore idraulico

 

PAR-W-31MAA o AE-200E

I parametri operativi di ogni unità / gruppo di unità possono essere controllati abbinando il controllore remoto PAR-W-31MAA o attraverso un controllore centralizzato AE-200E.

È possibile, inoltre, controllare le unità attraverso segnali esterni forniti da un sistema di supervisione di terze parti. La tipologia di controllo può essere selezionata in base alla necessità del cliente. Tutte le funzioni di base possono essere eseguite dal controllore remoto. 

controllo

 

Pronto all'acquisto?

Mitsubishi Electric mette in campo per te i migliori professionisti per consigliarti nella scelta e seguirti in tutti i passaggi per l'acquisto e l'installazione.

Trova rivenditore
Serve aiuto?

La tua casa è unica e merita una soluzione perfetta. Possiamo accompagnarti a trovare la tua?

Lasciati consigliare

Una newsletter sul mondo della climatizzazione

Dedicata ai privati e ai professionisti che vogliono tenersi informati sulle novità del settore: tecnologie, innovazione, normative e opportunità.