Salta al contenuto principale

MEQ - L’eccellenza che fa la differenza tra i climatizzatori

Che cos'è MEQ – Mitsubishi Electric Quality


MEQ è molto più di un marchio: è una filosofia progettuale che traduce l’eccellenza dell’ingegneria giapponese in soluzioni concrete per la climatizzazione. Nei climatizzatori Mitsubishi Electric, nulla è lasciato al caso: ogni vite, ogni pannello, ogni circuito è studiato per garantire qualità costruttiva, efficienza energetica, sicurezza e durata nel tempo.

La forza di MEQ nasce dall’insieme di centinaia di scelte progettuali invisibili agli occhi ma tangibili nell’esperienza d’uso: materiali selezionati per resistere più a lungo, componenti progettati per ridurre vibrazioni e rumori, accorgimenti tecnici che semplificano la manutenzione e prevengono guasti.

Un aspetto che rende questa qualità unica e riconoscibile è la coerenza nella produzione. Tutti i climatizzatori Mitsubishi Electric sono infatti progettati, realizzati e assemblati in fabbriche di proprietà al 100%, senza mai affidare la produzione a terzi o appore il marchio su prodotti realizzati da terzi fornitori. 

Inoltre, tutti gli stabilimenti produttivi — che si trovino in Giappone o in altre parti del mondo — operano secondo gli stessi criteri costruttivi e i più elevati standard qualitativi, garantendo ovunque nel mondo la stessa affidabilità e lo stesso livello di eccellenza.

 

Non importa quale modello scegli, la qualità Mitsubishi Electric non fa compromessi.

Immagine
Schema unità esterna mitsubishi electric

Le unità esterne sono un esempio di design funzionale, concepiti per resistere nel tempo e in condizioni ambientali avverse, garantendo affidabilità e sicurezza. Ogni dettaglio costruttivo è pensato in ottica MEQ per massimizzare la durata, minimizzare la necessità di interventi e garantire la sicurezza e il comfort.

Il design robusto si manifesta nella griglia frontale in filo metallico, un elemento che si distingue dalle alternative in plastica per la sua inalterabilità nel tempo e la maggiore sicurezza, essendo saldamente fissata con viti. Questa scelta progettuale assicura che la griglia non si deformi a causa delle alte temperature né si stacchi, riducendo significativamente il rischio di rotture e interventi di manutenzione.

La base dell'unità, realizzata in acciaio ZAM ad alta resistenza alla corrosione, è un altro pilastro del design orientato alla durabilità. A differenza dell'acciaio verniciato, che può arrugginire se graffiato, l'acciaio ZAM rivestito in lega di zinco-alluminio-magnesio mantiene intatta la sua integrità anche in ambienti salmastri o polverosi. L'alluminio e il magnesio offrono una resistenza alla corrosione superiore garantendo una lunga vita operativa al climatizzatore. 

Immagine
base unità esterna ZAM

La base presenta inoltre un ampio foro di scarico della condensa e un'inclinazione studiata per un migliore drenaggio, dettagli che contribuiscono alla prevenzione di ristagni e al corretto deflusso dell’acqua di condensa.

I piedini frontali con design a "U" semplificano il fissaggio dell’unità in fase di installazione. 

I pannelli frontali e laterali, stampati in un unico pezzo, conferiscono alla struttura una robustezza eccezionale, riducendo vibrazioni e deformazioni. Questo approccio costruttivo non solo migliora l'affidabilità strutturale, ma aumenta anche la sicurezza, minimizzando le fessure e le possibilità di intrusione accidentale o contatto con parti interne. Il pannello laterale è inoltre progettato con spazi aperti ristretti sia per una maggiore sicurezza ma anche per una migliore protezione dello scambiatore.

Infine, la praticità e la sicurezza durante l'installazione e il trasporto sono garantite da maniglie in lamiera integrate sul pannello superiore, che permettono un trasporto sicuro e semplificato dell'unità.

Immagine
progettazione-unità-esterna

“L'attenzione di Mitsubishi Electric al design va ben oltre l’estetica, mettendo la sicurezza e la funzionalità al centro con accorgimenti per la protezione da infiltrazione di animali, innesco e propagazione di fuoco e sigillatura da infiltrazione d’acqua dei componenti chiave. Questa filosofia si traduce in una maggiore affidabilità e serenità d'uso per l'utente finale.”

 

R&D – Mitsubishi Electric, Air Conditioning Division

Per contrastare l'intrusione di piccoli animali, tutte le fessure del climatizzatore sono sigillate con materiale coibente. Impedendo l'accesso alla scheda elettrica della macchina si prevengono potenziali malfunzionamenti causati da rosicchiamenti di animali o altri danneggiamenti.

Immagine
protezione pioggia

La protezione contro l'acqua è una priorità: il cappottino in feltro del compressore non tocca mai la base dell’unità dove potrebbe esserci acqua di condensa. L'assorbimento di acqua da parte del feltro potrebbe infatti creare un ambiente corrosivo per il compressore. Inoltre, le fessure in prossimità dei componenti elettrici sono sigillate con un isolante per evitare infiltrazioni d’acqua.

Immagine
resistenza fuoco

Infine, la difesa contro il fuoco è curata nei minimi dettagli. Sebbene il materiale in feltro del cappottino del compressore comunemente utilizzato non sia ignifugo, Mitsubishi Electric impiega un feltro fonoassorbente ignifugo specifico, progettato per impedire la propagazione di fiamme. La parte interna della copertura dei collegamenti elettrici è foderata con una lamiera che garantisce un design di sicurezza contro la propagazione del fuoco. A completare questo quadro di protezione, la morsettiera per i collegamenti elettrici è realizzata in resina termoindurente, materiale che offre un'eccellente resistenza al calore e contribuisce a ridurre al minimo la diffusione del fuoco, a differenza della resina termoplastica comunemente utilizzata.

Immagine
compressore

L'eccellenza dei climatizzatori Mitsubishi Electric non si limita al design esterno e alle protezioni avanzate, ma affonda le radici nel cuore stesso dell'unità: il compressore, interamente di nostra produzione. Questa scelta strategica è un pilastro fondamentale della nostra filosofia di design e ingegnerizzazione.

Essere i produttori diretti dei nostri compressori ci consente di abbinare le caratteristiche del compressore in modo ottimale al design complessivo dell'unità. Questa sinergia tra compressore e unità non è un mero dettaglio, ma si traduce in un significativo miglioramento dell'efficienza e dell'affidabilità dell'intero sistema.

Immagine
Valvola LEV

Per tutti i climatizzatori Mitsubishi Electric, l’espansione del fluido refrigerante viene affidata alla valvola LEV, un componente di imprescindibile importanza che grazie all’innovazione tecnologica ha sostituito il vecchio tubo capillare. Mentre quest'ultimo offriva un flusso di refrigerante fisso, la valvola LEV regola dinamicamente e con precisione millimetrica l'apertura per ottimizzare lo stato del refrigerante in ogni istante.

La regolazione dell'apertura ottimale della valvola consente un controllo diretto sul flusso di refrigerante e sul salto tra alta e bassa pressione del circuito frigorifero con benefici significativi sui consumi e sul comfort.

Inoltre, la valvola LEV garantisce un funzionamento efficiente anche in scenari dinamici, come quando le condizioni esterne sono diverse da quelle standard, ad esempio in caso di bassa o alta temperatura o quando si utilizzano tubazioni più lunghe o più corte del dovuto. Infine, la valvola LEV evita rumori anomali che potrebbero verificarsi in fasi transitorie, dovuti proprio a un mancato controllo da logica elettronica della quantità di refrigerante. 

Immagine
silenziosità

Grazie alla filosofia di costruzione a marchio MEQ - Mitsubishi Electric Quality, ogni dettaglio è studiato per ridurre la rumorosità garantendo un silenzio percepibile, fatto di avviamenti morbidi, funzionamento fluido e assenza di rumori strutturali anche nel lungo periodo.

Immagine
camera insonorizzata

Mitsubishi Electric progetta i propri climatizzatori per essere quasi impercettibili all’orecchio, grazie a una serie di soluzioni ingegneristiche integrate:

  1. Doppio Silenziatore (mandata e aspirazione): Questa scelta è fondamentale per abbattere drasticamente i fastidiosi sibilanti e le pulsazioni del gas refrigerante. Il risultato è un rumore di fondo attenuato che assicura un clima confortevole anche nel silenzio più totale, evitando disturbi notturni o durante i momenti di riposo.
  2. Controllo della velocità di rotazione della ventola: il motore regola i giri al minuto in modo fluido e progressivo. Ciò elimina i salti improvvisi e i rumori secchi in fase di partenza, e garantisce stabilità anche con carichi variabili, riducendo vibrazioni e suoni metallici indesiderati. Il funzionamento è continuo e così silenzioso da essere praticamente impercettibile.
  3. Isolamenti contro cigolii e vibrazioni: La scelta di utilizzare nastri adesivi tecnici al posto delle tradizionali schiume comprimibili è un dettaglio che fa la differenza. Questa soluzione previene scricchiolii e rumori strutturali che potrebbero manifestarsi dopo anni di utilizzo, garantendo una silenziosità che dura nel tempo senza cedimenti.
  4. Pannelli Monoblocco Stampati: Il design strutturale con pannelli stampati in un unico pezzo contribuisce significativamente a ridurre le vibrazioni del corpo macchina. Meno punti di giuntura significano meno risonanze e suoni indesiderati, per una struttura solida e acusticamente stabile.
Immagine
Mitsubishi qualità

I climatizzatori Mitsubishi Electric sono progettati per ridurre i costi di manutenzione a lungo termine. Grazie al design MEQ, i componenti elettronici e frigoriferi sono facilmente accessibili senza smontaggio completo, i diagrammi di cablaggio sono chiari e di grandi dimensioni, tutti i bordi delle lamiere sono ripiegati per evitare il rischio di incidenti. 

Accorgimenti progettuali con l’obiettivo di una facile manutenzione e una conseguente riduzione di costi e tempi.

Immagine
doppia sonda di misurazione

Un climatizzatore dimostra la sua vera efficienza non solo nelle condizioni di test ideali, ma soprattutto quando riesce a mantenere prestazioni elevate e stabili anche in scenari complessi e variabili. Mitsubishi Electric progetta i suoi sistemi proprio con questo obiettivo, garantendo comfort e risparmio energetico indipendentemente dalle sfide ambientali.

Il controllo completo dei componenti e delle varie fasi del circuito frigorifero è fondamentale per garantire efficienza stabile in tutte le condizioni.

La doppia sonda di misurazione della temperatura consente un monitoraggio avanzato e una rilevazione estremamente precisa dello stato del gas refrigerante all'interno dell'evaporatore e del condensatore. La capacità di monitorare finemente il refrigerante permette un raffrescamento o un riscaldamento costantemente ottimizzato, ma soprattutto riduce significativamente i rischi di rumori indesiderati che potrebbero essere dovuti a un controllo scarso dello stato del refrigerante e quindi ingresso di refrigerante allo stato liquido nel compressore.

Immagine
rilevatore temperatura

La lettura corretta dei parametri esterni come la temperatura è una informazione chiave per la logica di funzionamento dell’unità. A tal proposito la sonda di temperatura esterna è avvolta da un protettore in plastica rigida per essere naturalmente a contatto con l’aria ma allo stesso tempo proteggerla dall'intrusione di polvere e detriti

Immagine
unità interna

L’unità interna è il cuore dell’esperienza quotidiana dell’utente, il punto di contatto tra la tecnologia e il benessere. Per questo Mitsubishi Electric dedica una cura progettuale che va oltre il visibile, integrando materiali avanzati, soluzioni tecniche raffinate e dettagli studiati per garantire silenziosità, sicurezza e durata nel tempo.

Uno degli elementi distintivi dell’unità interna Mitsubishi Electric è la presenza di un separatore fisico tra la zona dello scambiatore e l’area che ospita l’elettronica di bordo. Questa soluzione progettuale, apparentemente semplice, rivela tutta l’attenzione ingegneristica verso la protezione e la durabilità dei componenti interni. Il separatore ha una doppia funzione: da un lato protegge l’elettronica da umidità, polvere e impurità che potrebbero verificarsi durante il normale funzionamento; dall’altro, durante le fasi di igienizzazione o pulizia dell’unità, impedisce al detergente di raggiungere involontariamente la scheda elettronica e o i collegamenti elettrici. 

L’attenzione progettuale si estende anche alla sicurezza e alla componentistica interna. Le parti elettroniche sono protette da schermature metalliche con design antincendio, le schede PCB sono trattate con rivestimenti anti-umidità e dotate di termistori integrati per evitare surriscaldamenti. L’utilizzo di materiali termoindurenti contribuisce ulteriormente a garantire la resistenza elettrica e meccanica dell’unità, anche in condizioni critiche.

Immagine
filtro

Tutte le unità dispongono di filtri d’aria standard con una superficie tridimensionale, pensati per garantire una capacità di filtrazione molto più ampia rispetto ai classici filtri piatti, contribuendo così al miglioramento della qualità dell’aria indoor.

L’attenzione al controllo del flusso dell’aria nei climatizzatori Mitsubishi Electric si articola in diverse funzioni su tutta la gamma di unità interne, dalle linee Kirigamine, dotate di geometrie rivoluzionarie e controllo 3D intelligente, fino ai modelli della Linea Smart dove l’aletta orizzontale è gestibile da telecomando mentre quelle verticali possono essere orientate su entrambi i lati, per un flusso d’aria ampio, personalizzato e confortevole

Immagine
dima

Tutte le unità interne sono dotate di dima di installazione con ampia apertura centrale, progettata per garantire solidità strutturale e semplificare ogni fase installativa. A differenza di altre dime presenti sul mercato che utilizzano piastre saldate da più parti (con maggior rischio di flessioni e imprecisioni), Mitsubishi Electric adotta un’unica lastra sagomata, resistente e precisa.

La piastra include informazioni utili direttamente stampate, come le quote di montaggio, e persino uno spazio dedicato per posizionare una livella, così da garantire sempre l’installazione perfettamente in bolla. Questo riduce errori, velocizza l’intervento e migliora il risultato estetico finale.

Ma ciò che rende davvero distintiva qualsiasi unità interna Mitsubishi Electric è la coerenza progettuale: che si tratti delle prestigiose Linee Kirigamine, dei versatili modelli della Linea Plus, o delle soluzioni della Linea Smart, ogni climatizzatore è progettato seguendo la stessa filosofia di qualità costruttiva, silenziosità e affidabilità. Questo approccio omogeneo è il cuore della MEQ – Mitsubishi Electric Quality: una garanzia che attraversa l’intera gamma e che si traduce in un comfort senza compromessi, in ogni ambiente.

Immagine
Assistenza-ricerca

Con Mitsubishi Electric la qualità non è solo un prodotto perfetto: è la garanzia di un’esperienza eccellente per chi ci sceglie. Un impegno che declina la filosofia MEQ anche sul territorio, per assicurare un’esperienza di acquisto, installazione e assistenza di livello superiore.

Scegliere i partner Mitsubishi Electric in ogni fase, dalla vendita all’installazione, significa affidarsi a professionisti altamente formati, capaci di conoscere a fondo i nostri prodotti e di garantire un servizio in sicurezza e all’altezza della nostra filosofia. Nei nostri Training Centre tutti i collaboratori, diretti o indiretti, possono toccare con mano le tecnologie, ricevere le migliori nozioni, conoscere la nostra filosofia e approfondire le competenze tecniche e normative necessarie. 

Immagine
Assistenza VRF

Affidarsi a professionisti preparati significa avere la certezza del risultato: è grazie al nostro impegno costante e alla vicinanza al territorio che ogni intervento diventa un successo, ogni volta.

Allo stesso tempo, la nostra rete di assistenza capillare su tutto il territorio italiano ci permette di rispondere con prontezza e immediatezza. La celerità e la disponibilità di ricambistica - anche ben oltre i tempi minimi di legge - è funzionale a garantire la vicinanza al consumatore in caso di necessità.



“Mitsubishi Electric significa prodotti fatti per durare, accompagnati da un servizio di assistenza eccellente. Così l’investimento di chi ci sceglie resta sicuro oggi e per molti anni a venire.”
Aftersales Department – Mitsubishi Electric, Air Conditioning Division
 


Questa è la vera essenza della MEQ – Mitsubishi Electric Quality:
una qualità che non si ferma alla progettazione, ma vive nel tempo, giorno dopo giorno.