Salta al contenuto principale

Il comfort negli smart building con Mitsubishi Electric

Immagine
Comfort_Smartbuilding.jpg
Mondo Mitsubishi Electric

Negli edifici di oggi, la tecnologia rappresenta un elemento essenziale per il loro funzionamento ottimale. Centri commerciali, impianti sportivi, edifici per uffici, cinema, aeroporti e fabbriche sono dotati di impianti tecnici e tecnologici avanzati, che consentono una gestione efficiente e sicura. Tuttavia, perché la tecnologia sia davvero efficace, è fondamentale che sia funzionale: deve essere semplice da comprendere, gestire e manutenere. Un aspetto cruciale per raggiungere questo obiettivo è l'integrazione dei diversi componenti in sistemi avanzati, capaci di lavorare in sinergia.

Tra i diversi sistemi tecnologici che migliorano il comfort degli edifici, i sistemi di climatizzazione rivestono un ruolo centrale. Questi impianti, se integrati e ben progettati, offrono numerosi vantaggi: maggiore efficienza energetica, controllo centralizzato di temperatura, umidità e qualità dell'aria, facilità di manutenzione e riduzione delle emissioni sonore. Questo non solo migliora il benessere delle persone, ma aumenta anche il valore dell’immobile nel tempo.

Mitsubishi Electric è leader nel settore dei sistemi di climatizzazione avanzati, offrendo soluzioni affidabili e tecnologicamente all'avanguardia per applicazioni residenziali e commerciali. Grazie a una gamma completa di prodotti, tra cui gruppi frigoriferi, pompe di calore e unità di trattamento dell'aria, l’azienda è in grado di soddisfare le esigenze di riscaldamento e raffrescamento con un'elevata efficienza. La semplicità di gestione dei sistemi e la loro capacità di ottimizzare i consumi energetici rendono queste soluzioni ideali per chi cerca affidabilità e prestazioni elevate.

Negli edifici moderni, caratterizzati da esigenze di riscaldamento e raffreddamento simultanee, le unità polivalenti rappresentano una soluzione estremamente efficiente. Questi sistemi sono progettati per massimizzare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni locali di CO2 e semplificare la gestione dell'impianto. Con una sola unità in grado di produrre caldo e freddo contemporaneamente, si riducono gli spazi tecnici, si semplifica la circuitazione e si dimezzano i costi di manutenzione. 

Ne sono un perfetto esempio i modelli i-FX-WQ di Mitsubishi Electric che segnano un passo avanti significativo nel campo della climatizzazione. Queste unità, disponibili in diverse taglie, utilizzano refrigeranti ecologici e sono in grado di gestire contemporaneamente il riscaldamento e il raffreddamento di edifici complessi. Il loro design consente di ottenere la massima efficienza energetica durante tutto l'anno, garantendo un'operatività flessibile e prestazioni ottimali anche ai carichi parziali.

i-FW-WQ

 

Proprio per la loro efficienza e adattabilità, il complesso terziario Segreen, situato alle porte di Milano, ha deciso di adottare le i-FX-WQ per realizzare un sistema di climatizzazione all'avanguardia, che oltre alle unità polivalenti ha aggiunto una pompa di calore, per una potenza complessiva installata di oltre due megawatt in freddo e un megawatt e mezzo in caldo. Grazie a questi impianti, Segreen è in grado di garantire il massimo comfort agli utenti, ottimizzando al contempo l’efficienza energetica e riducendo l’impatto ambientale.

La tecnologia funzionale è quindi un pilastro fondamentale per garantire il comfort, l'efficienza e la sostenibilità degli edifici moderni, contribuendo a creare ambienti confortevoli e rispettosi dell'ambiente.

Immagine
Comfort_Smartbuilding_1_1.jpg
Immagine
Comfort_Smartbuilding_2.jpg
Share this article: