Salta al contenuto principale

Mitsubishi Electric lancia MELCloud Home: la piattaforma smart per la gestione evoluta del comfort residenziale

Immagine
MELCloud Home News
Prodotti

MELCloud Home nasce dall’esperienza Mitsubishi Electric e dall’osservazione dei nuovi bisogni di comfort, efficienza e sicurezza che contraddistinguono il settore residenziale moderno.

La piattaforma MELCloud Home permette un controllo completo e in tempo reale di tutte le unità interne compatibili, consentendo agli utenti di accedere alle impostazioni, monitorare i consumi e personalizzare le modalità operative da qualsiasi luogo, utilizzando smartphone, tablet e computer tramite una app dedicata o direttamente da browser web. L’interfaccia grafica, intuitiva e ricca di funzionalità, consente di visualizzare istantaneamente lo stato degli impianti, di intervenire rapidamente sulle impostazioni e di programmare il funzionamento degli apparati secondo le proprie abitudini ed esigenze stagionali.

Tra le innovazioni più significative di MELCloud Home, vi è la possibilità di gestire in modo indipendente ogni zona della casa, adattando temperatura, velocità di ventilazione e modalità operative a seconda delle preferenze e della destinazione d’uso degli ambienti. La programmazione intelligente permette di impostare scenari personalizzati, come per esempio "Notte" o "Relax", ottimizzando comfort ed efficienza energetica attraverso una pianificazione settimanale o stagionale. La piattaforma offre una panoramica dettagliata e storica dei consumi energetici, fornendo strumenti di analisi avanzata che aiutano l’utente a individuare opportunità di risparmio e a migliorare la gestione energetica della casa. Funzioni specifiche, come la modalità “vacanza” e la protezione antigelo, garantiscono sicurezza anche durante lunghi periodi di assenza, prevenendo inutili sprechi e proteggendo l’integrità degli impianti.

La sicurezza informatica è al centro del progetto: la trasmissione dei dati avviene mediante protocolli crittografati e la piattaforma viene costantemente aggiornata per rispondere alle nuove sfide digitali. In caso di guasti o anomalie, MELCloud Home invia notifiche tempestive via e-mail e push, favorendo interventi di manutenzione rapidi e puntuali. La gestione multi-utente consente di configurare diversi livelli di accesso per familiari, ospiti, o inquilini, garantendo privacy e controllo, e rendendo la soluzione adatta anche a famiglie numerose, case in affitto o strutture ricettive. Un solo account permette di supervisionare fino a dieci unità interne, anche distribuite su più abitazioni, offrendo così una risposta efficace alle esigenze di property manager e amministratori condominiali.

Ulteriore elemento distintivo è la nuova interfaccia MAC-597, che introduce la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) per rendere la configurazione dei dispositivi ancora più rapida e sicura. Con questa innovazione, la connessione tra l’app e i dispositivi avviene in pochi secondi, senza necessità di cablaggi aggiuntivi, semplificando notevolmente il processo di installazione sia per l’utente che per l’installatore. MELCloud Home è già compatibile con Amazon Alexa e, a breve, sarà integrabile anche con Google Home e Apple HomeKit, permettendo il comando vocale delle principali funzioni e l’inserimento dell’impianto Mitsubishi Electric negli ecosistemi domotici più avanzati.

La piattaforma è concepita per massimizzare l’efficienza energetica della casa: le dashboard dettagliate, i grafici storici e i consigli di ottimizzazione accompagnano l’utente nel monitoraggio e nella riduzione dei consumi, con un impatto positivo sull’ambiente e sui costi di gestione.

MELCloud Home è già disponibile per il download su App Store e Google Play, oltre che accessibile da browser. Inoltre, la società giapponese mette a disposizione un’ampia documentazione tecnica, manuali, video tutorial e un servizio di supporto specialistico per utenti e installatori, assicurando una transizione semplice e sicura verso una gestione del comfort domestico sempre più smart e sostenibile.

Mitsubishi Electric
Con oltre 100 anni di esperienza nella fornitura di prodotti affidabili e di alta qualità, Mitsubishi Electric Corporation è riconosciuta quale azienda leader a livello mondiale nella produzione, nel marketing e nella commercializzazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate nell’informatica e nelle telecomunicazioni, nella ricerca spaziale e comunicazioni satellitari, nell’elettronica di consumo, nella tecnologia per applicazioni industriali, nell’energia, nei trasporti e nelle costruzioni.

Nell’area EMEA è presente dal 1969 con venti liali: Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Svezia, Irlanda, Repubblica Ceca, Belgio, Russia, Polonia, Slovacchia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Norvegia, Ungheria, Romania e Grecia. La filiale italiana, costituita nel 1985, opera con tre divisioni commerciali: Climatizzazione - climatizzazione per ambienti residenziali, commerciali e industriali, riscaldamento, deumidificazione e trattamento aria; Automazione Industriale e Meccatronica - apparecchi e sistemi per l’automazione industriale; Automotive - sistemi e componenti per il controllo dei dispositivi di auto e moto veicoli. Viene inoltre supportata la vendita per i Semiconduttori - componentistica elettronica.

Mitsubishi Electric arricchisce la società con la tecnologia nello spirito del suo corporate statement “Changes for the Better”.

L'azienda ha registrato un fatturato di 5.521,7 miliardi di yen (36,8 miliardi di dollari USA*) nell'anno fiscale terminato il 31 marzo 2025. 

Per maggiori informazioni visitare il sito mitsubishielectric.com

*Al cambio di 150 Yen per 1 dollaro US, cambio fornito dal Tokyo Exchange Market in data 31/03/2025

Share this article: