Salta al contenuto principale

Mitsubishi Electric presenta MELCloud Commercial per la gestione e supervisione da remoto di piccoli, medi e grandi impianti

Immagine
Presentazione MELCloud
Prodotti

melcloud commercial

 

 

Le apparecchiature che utilizziamo possono rappresentare fino al 60% del consumo di elettricità degli edifici. La piattaforma MELCloud Commercial consente di scoprire come viene utilizzata l’energia (temperatura impostata, allarme, ecc.) e quindi avere gli strumenti per ottimizzare i consumi.

L’offerta può essere applicata agli impianti esistenti, con pacchetti diversi di abbonamenti in grado di soddisfare le varie esigenze.

MELCLoud Commercial offre benefici per diverse tipologie di strutture.

Uffici

Controllare e comandare l’impianto Mitsubishi Electric anche da remoto permette di conoscere lo stato dell’impianto e di evitare l’utilizzo quando non necessario, questo permette la riduzione sia dei consumi che delle emissioni di CO2.

Catene alberghiere

La diagnostica da remoto permette di ridurre i tempi e migliorare l’efficacia degli interventi in caso di guasto, riducendo i tempi di fermo camere. Secondo le statistiche, nel settore alberghiero i consumi di energia elettrica in un hotel rappresentano una importante quota dei consumi generali. La possibilità di monitorare i consumi permette di ridurre i costi e le emissioni di CO2.

Edifici residenziali

Il comando remoto da parte dei residenti permette di avere il clima ideale senza sprechi di energia indipendentemente per ogni abitazione.

Industria

La diagnostica da remoto permette di velocizzare la valutazione dei guasti e ridurre i tempi di intervento.

Data center

La diagnostica da remoto permette di monitorare tutti i parametri delle macchine del sistema Mitsubishi Electric permettendo di evitare blocchi dell’impianto.

Centro commerciale

Controllare e comandare l’impianto Mitsubishi Electric anche da remoto permette di conoscere lo stato dell’impianto e di evitare l’utilizzo quando non necessario, questo permette la riduzione sia dei consumi che delle emissioni di CO2.

Share this article: