Salta al contenuto principale

Mitsubishi Electric VL-CZPVU: silenziosità ed efficienza per la nuova unità di Ventilazione Meccanica Controllata

Immagine
1126
Prodotti

Trattare l’aria esterna per immetterla all’interno degli ambienti permette di rinnovare l’aria, di ripristinare la corretta quantità di ossigeno e di controllare gli agenti inquinanti contribuendo al controllo dei livelli di temperatura e di umidità dell’ambiente. Un risultato che si ottiene con il ventilatore meccanico a recupero di calore. Ne è un esempio VL-CZPVU, l’unità di ventilazione meccanica controllata della famiglia VL dedicata all’installazione centralizzata.

Disponibile in due differenti configurazioni, VL-CZPVU si distingue per silenziosità ed efficienza. Il cuore del nuovo modello della famiglia VL è rappresentato da uno scambiatore di calore ad altissima efficienza in materiale plastico che permette di recuperare oltre il 90% del calore sensibile assicurando così un consistente risparmio energetico ed economico.

Silenziosità: VL-CZPVU è uno tra i prodotti più silenziosi sul mercato con solo 15 dB (al 30% della portata max) ottenendo la massima classe di efficienza energetica (ErP classe A+) per tutte le taglie. All’interno della nuova unità, infatti, viene utilizzata una ventilante dal profilo ottimizzato per ottenere la massima prevalenza con il minor disturbo acustico in ambiente. Il motore inverter dei ventilatori, progettato e prodotto direttamente da Mitsubishi Electric, garantisce la massima resa con il minimo consumo energetico e permette di modulare dal 25% fino al 100% la velocità di ventilazione (in immissione e in estrazione). Quest’ampia fascia di modulazione garantisce una taratura semplificata dell’unità con l’impianto di distribuzione. Anche il fissaggio dell’unità può incidere sulla rumorosità della ventilazione ecco perché VL-CZPVU è dotato di 3 punti di fissaggio che impediscono vibrazioni che potrebbero generare rumore.

Controllo della portata d’aria: la nuova unità di Mitsubishi Electric è dotata di ingressi analogici e digitali per modificare la portata di ventilazione in funzione dei segnali provenienti da dispositivi esterni. Sarà possibile, per esempio, modificare la velocità di ventilazione in funzione della concentrazione di CO2 rilevata oppure aumentare la velocità di ventilazione al raggiungimento di un determinato valore di umidità all’interno dei locali.

Filtrazione flessibile: VL-CZPVU è dotata di 3 alloggiamenti che possono ospitare fino a 3 filtri per ottenere il massimo livello di filtrazione. Opzionale è il filtro per la rimozione degli ossidi di Azoto (NOx) inquinante, la cui concentrazione è particolarmente elevata nei grossi centri urbani.

Controllo semplice e integrato: la nuova unità di Mitsubishi Electric è dotata di un comando integrato e di connettività WiFi (opzionale) per un accesso anche da remoto.

Davide Cremonesi, Product Marketing Manager di Mitsubishi Electric divisione climatizzazione ha dichiarato: “il miglioramento dei materiali edili, l’installazione di cappotti esterni e l’abbattimento di ponti termici ha portato alla costruzione di abitazioni performanti dal punto di vista della resa energetica, ma anche stagne e sigillate dove non c’è quindi un ricambio d’aria naturale. L’utilizzo di sistemi di ventilazione meccanica controllata diventa quindi essenziale. L’adozione di questi sistemi apporta benefici a 360° poiché il ricambio d’aria è continuo ed avviene in tutta la casa assicurando un clima salubre e sano negli ambienti domestici. L’ambiente ringrazia perché con la Ventilazione Meccanica Controllata viene assicurata un’elevata resa energetica con consumi elettrici ridotti”.

Share this article: