Salta al contenuto principale

Modulo Idronico HWS Hot Water Supply

Modulo Idronico HWS Hot Water Supply
Produzione acqua ad alta temperatura fino a 70°C
Tecnologia Bi-Stadio
Sistema di Gestione e Regolazione
Immagine
Acqua calda sanitaria
Acqua calda sanitaria
Immagine
Gas R410a
Gas Refrigerante R410A

Modulo Idronico HWS Hot Water Supply

Mitsubishi Electric è stata la prima azienda a lanciare sul mercato una tipologia di sistemi VRF per la produzione di acqua calda ad alta temperatura – fino a 70°C – previsti per essere utilizzati per la produzione di acqua calda sanitaria.

Immagine
Acqua calda sanitaria
Immagine
Acqua calda sanitaria

Sistemi ad acqua - Produzione di acqua calda sanitaria

Grazie all’esperienza e all’innovazione tecnologica di Mitsubishi Electric nel campo della climatizzazione e delle Pompe di Calore, le unità della gamma Riscaldamento sono in grado di erogare tutti i servizi energetici per la destinazione d’uso, sia essa un ambiente domestico o un contesto commerciale.

Il prodotto è in grado di fornire acqua calda sanitaria.

Immagine
Logo-CityMulti
Immagine
Logo-CityMulti

City Multi

Il prodotto appartiene alla linea City Multi: studiata per massimizzare l'efficienza dei sistemi.

Immagine
Raffrescamento ad aria
Immagine
Raffrescamento ad aria

Raffrescamento ad aria

Grazie all’esperienza e all’innovazione tecnologica di Mitsubishi Electric nel campo della climatizzazione e delle Pompe di Calore, le unità della gamma Riscaldamento sono in grado di erogare tutti i servizi energetici per la destinazione d’uso, sia essa un ambiente domestico o un contesto commerciale.

Il prodotto provvede al raffrescamento tramite aria. 

Immagine
Logo-RecuperoEnergia
Immagine
Logo-RecuperoEnergia

Recupero di Energia

Grazie all’esperienza e all’innovazione tecnologica di Mitsubishi Electric nel campo della climatizzazione e delle Pompe di Calore, le unità della gamma Riscaldamento sono in grado di erogare tutti i servizi energetici per la destinazione d’uso, sia essa un ambiente domestico o un contesto commerciale.

Il prodotto evita che il calore di scarto si disperda nell'ambiente, riutilizzandolo nel processo.

Immagine
Riscaldamento ad acqua
Immagine
Riscaldamento ad acqua

Sistemi ad acqua - Riscaldamento ad acqua

Grazie all’esperienza e all’innovazione tecnologica di Mitsubishi Electric nel campo della climatizzazione e delle Pompe di Calore, le unità della gamma Riscaldamento sono in grado di erogare tutti i servizi energetici per la destinazione d’uso, sia essa un ambiente domestico o un contesto commerciale.

Il prodotto provvede al riscaldamento tramite acqua. 

Immagine
Riscaldamento ad aria
Immagine
Riscaldamento ad aria

Riscaldamento ad aria

Grazie all’esperienza e all’innovazione tecnologica di Mitsubishi Electric nel campo della climatizzazione e delle Pompe di Calore, le unità della gamma Riscaldamento sono in grado di erogare tutti i servizi energetici per la destinazione d’uso, sia essa un ambiente domestico o un contesto commerciale.

Il prodotto provvede al riscaldamento tramite aria. 

Scheda tecnica

Espandi tutti | Raggruppa tutto

Il modulo idronico HWS rappresenta pertanto un innovativo e importante sviluppo tecnologico che utilizza le tecnologie frigorifere più avanzate ed è stato progettato per essere facilmente integrabile con i sistemi VRF CITY MULTI a raffreddamento / riscaldamento simultanei con recupero di calore serie R2/WR2.

Il recupero di calore gioca un ruolo fondamentale poiché il modulo idronico HWS consente di riutilizzare il calore sottratto dai locali da raffreddare (che andrebbe altrimenti espulso nell’atmosfera) per contribuire alla produzione dell’acqua calda, innalzandolo alla temperatura desiderata e aggiungendovi le sole aliquote di calore eventualmente necessarie.

Il modulo idronico HWS è in grado di garantire una temperatura dell’acqua calda in ritorno fino a 70°C con capacità in riscaldamento fino a 12.5 kW per modulo ma scalabile sulla base dei carichi interni da soddisfare.

Immagine
HWS

Il modulo idronico HWS funziona secondo una variante del principio della compressione a due stadi; il principio originale infatti è noto da tempo, ma fino ad ora è stato applicato solo nella refrigerazione per raggiungere temperature molto basse, fino a -60°C.

Mitsubishi Electric ha invece riprogettato il circuito delle macchine a 2 stadi per la produzione di calore a media e alta temperatura, da 30°C fino a 70°C, l’opposto di quanto fatto fino ad oggi./

Questa soluzione permette di ottenere al tempo stesso elevati valori di efficienza energetica ed alte temperature dell’acqua calda, non raggiungibili con le tradizionali pompe di calore oggi presenti sul mercato.

Infatti, il modulo idronico HWS, come si è detto sopra, utilizza il calore “gratuito” sottratto dagli ambienti condizionati da parte del circuito a recupero di calore delle unità esterne CITY MULTI R2, ne aumenta la temperatura al valore voluto e lo rende disponibile agli utilizzi.

Questo duplice processo ha il vantaggio di recuperare energia dall’impianto e quindi aumentare l’efficienza energetica complessiva e di innalzare la temperatura dell’acqua, con un impiego minimo dell’energia.

La tecnologia Bi-Stadio del modulo idronico HWS presenta degli importanti vantaggi:

  • Utilizzo del refrigerante R134a nello stadio di alta temperatura. L’R134a è un refrigerante puro, HFC, innocuo per l’ozono stratosferico, con appena un minimo contributo all’effetto serra. Si tratta di un refrigerante particolarmente indicato per applicazioni ad alta temperatura.
  • Utilizzo del refrigerante R410A nel lo stadio di bassa temperatura, anch’esso un HFC innocuo per l’ozono stratosferico, e con un’apprezzabile efficienza di funzionamento per impieghi di climatizzazione.
  • Minime necessità di energia dall’esterno quando l’impianto funziona anche in condizionamento. Infatti il calore asportato viene utilizzato per il riscaldamento dell’acqua. Quando l’impianto, ad es. in estate, funziona in prevalente condizionamento, la produzione dell’acqua calda avviene con un consumo di energia bassissimo. Ciò permette di raggiungere valori di COP molto elevati.
  • Variazione continua della potenza di riscaldamento resa secondo la domanda grazie al compressore scroll ad Inverter, che permette di ridurre proporzionalmente il consumo di energia.
  • Minimi ingombri e pesi molto contenuti. I moduli possono essere applicati a parete anche in posizioni intermedie. L’utilizzo di spazio in pianta è pressochè nullo.
  • Contabilizzazione individuale dell’energia termica tramite dispositivi di campo.
Immagine
003.jpg

Il modulo idronico HWS permette di realizzare impianti ibridi: idronici e a espansione diretta VRF.

Ciò consente, ad esempio, di effettuare il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria e il riscaldamento o raffreddamento ad aria calda dei locali con le opportune unità interne della gamma Mitsubishi Electric (cassette, pensili, canalizzate, etc.).

Il sistema ibrido, oltre ad offrire una elevata efficienza energetica, offre eccellenti capacità di diversificazione che mancano del tutto ai sistemi di climatizzazione tradizionali.

Il modulo idronico HWS può essere regolato per ottenere i regimi di funzionamento e le temperature dell’acqua calda come segue:

tabella hws

 

Hotel (camera)

Immagine
001.jpg

Residenziale centralizzato

Immagine
002 (1).jpg
Pronto all'acquisto?

Mitsubishi Electric mette in campo per te i migliori professionisti per consigliarti nella scelta e seguirti in tutti i passaggi per l'acquisto e l'installazione.

Trova rivenditore
Serve aiuto?

La tua casa è unica e merita una soluzione perfetta. Possiamo accompagnarti a trovare la tua?

Lasciati consigliare

Una newsletter sul mondo della climatizzazione

Dedicata ai privati e ai professionisti che vogliono tenersi informati sulle novità del settore: tecnologie, innovazione, normative e opportunità.