Salta al contenuto principale

Pompa di calore sorgente acqua Trifase PQHY-P YLM-A1

Serie
PQHY-P

Linea WY

Ideale per destinazioni di grandi entità con Potenza disponibile sino a 36 Hp
Possibilità di duplice configurazione in versione PdC Acqua-Aria con collegamento alle unità interne ad aria della gamma CITY MULTI e alla gamma residenziale/commericale via LEV KIT, è inoltre disponibile in versione PdC Acqua- Acqua con collegamento ai moduli idronici a bassa ed alta temperatura della gamma CITY MULTI per i riscaldamento e raffrescamento ad acqua
Applicazioni geotermiche; controllo della portata, possibiltà di installazione in ambienti chiusi
Immagine
Nr.50 unità
nr. 50 unità interne max
Immagine
Potenza
Potenza da 22,4 kW a 101kW
Immagine
Temperatura esterna
Temp. Esterna Minima 10C
Immagine
Gas R410a
Gas Refrigerante R410A
Immagine
raffrescamento acqua
Raffrescamento ad acqua
Immagine
Raffrescamento ad aria
Raffrescamento ad aria
Immagine
riscaldamento acqua
Riscaldamento ad acqua
Immagine
Riscaldamento aria
Riscaldamento ad aria
Immagine
Sulenziosità
Silenziosità

Il sistema VRF CITY MULTI linea WY

eredita tutti i benefici della linea Y usando unità di condensazione ed evaporazione ad acqua. Le unità di condensazione ad acqua beneficiano del fatto di poter essere installate all’interno degli edifici permettendo ancora maggior flessibilità di progettazione e praticamente alcuna limitazione alle dimensioni dell’infrastruttura. In relazione alla capacità dell’unità esterna, possono essere collegate fino 50 unità interne ad un sistema singolo o modulare con controllo individualizzato e/o centralizzato. Il sistema a due tubi permette la transizione del sistema da raffreddamento a riscaldamento e viceversa, garantendo che il comfort elevato sia mantenuto in tutte le zone.

Scheda tecnica

Espandi tutti | Raggruppa tutto

La riduzione importante di peso permette di beneficiare di una maggiore semplicità di trasporto e di installazione.

L’adozione del singolo modulo in versione Large permette di ridurre il peso fino al 44% rispetto alla serie precedente.

Immagine
01.jpg

Immagine
02.jpg

La linea di unità e WR2 garantisce dei valori di EER e di COP ai massimi livelli migliorando le prestazioni (già elevate) della serie precedente.

Sia nei modelli mono-modulo che in quelli pluri-modulo i valori di efficienza in raffrescamento e in riscaldamento sono stati incrementati fino al 34%.

La proprietà intrinseca dei sistemi geotermici di mantenere una temperatura favorevole e costante durante tutto l’arco di funzionamento rende questi sistema tra i più efficienti al mondo.

Immagine
03.jpg

I sistemi VRF CITY MULTI linea e WR2 ereditano tutti i benefici della linea Y usando unità di condensazione ed evaporazione ad acqua.

Le unità di condensazione ad acqua beneficiano del fatto di poter essere installate all’interno degli edifici permettendo ancora maggior flessibilità di progettazione e praticamente alcuna limitazione alle dimensioni dell’infrastruttura.

In relazione alla capacità dell’unità esterna, possono essere collegate fino a 26 unità interne ad una singola unità di condensazione e fino a 50 unità interne ad un sistema modulare con controllo individualizzato e/o centralizzato.

Il sistema a due tubi permette la transizione da raffreddamento a riscaldamento e viceversa, garantendo che il comfort elevato sia mantenuto in tutte le zone.

Le unità YLM condensate ad acqua sono dotate di serie di un sistema di controllo automatico della portata di acqua in modo da rendere possibile la riduzione della quantità di acqua in circolo nel sistema e di conseguenza i consumi di pompaggio quando il sistema lavora a carico ridotto.

La modulazione della portata avviene attraverso un segnale di tensione (0-10V) che può controllare l’apertura e la chiusura di una valvola di regolazione (non di fornitura Mitsubishi Electric).

Grazie al pre-settaggio iniziale del sistema la circolazione dell’acqua nella pompa di calore è garantita anche in situazione di temporanea assenza di alimentazione elettrica.

Immagine
04.jpg

Le unità esterne della linea e WR2 abbracciano perfettamente il campo della geotermia beneficiando di un fluido vettore – l’acqua – che a partire dai 10m sotto terra mantiene costante la sua temperatura, senza escursioni termiche significative durante tutto l’anno.Un impianto geotermico utilizza il terreno come fonte di calore in inverno, e come pozzo caldo in estate.

Grazie all’utilizzo delle sonde geotermiche (scambiatori di calore) e dei sistemi VRF CITY MULTI e WR2 è possibile estrarre calore dal terreno per riscaldare l’ambiente d’inverno e cedere calore al terreno per rinfrescare l’ambiente durante l’estate.

Pronto all'acquisto?

Mitsubishi Electric mette in campo per te i migliori professionisti per consigliarti nella scelta e seguirti in tutti i passaggi per l'acquisto e l'installazione.

Trova rivenditore
Serve aiuto?

La tua casa è unica e merita una soluzione perfetta. Possiamo accompagnarti a trovare la tua?

Lasciati consigliare

Una newsletter sul mondo della climatizzazione

Dedicata ai privati e ai professionisti che vogliono tenersi informati sulle novità del settore: tecnologie, innovazione, normative e opportunità.