Salta al contenuto principale

Ti sei perso qualche edizione di ULTIMISSIME?

Nessun problema! Recuperale nell'Archivio.

Nuova campagna estiva

“Farà caldo? Sentirò freddo? Questo il dilemma”: la nostra nuova campagna pubblicitaria.

Grande visibilità e risultati oltre le aspettative per la nostra pianificazione estiva. Lo spot video di 30’’ ci ha permesso di totalizzare quasi 14.000.000 di visualizzazioni come preroll digital, su YouTube e i social media, con risultati oltre i benchmark di settore per quanto riguarda i tassi di visualizzazioni e click, mentre lo spot radio echeggiava sulle principali emittenti nazionali

Il concept è stato ideato per promuovere le nostre soluzioni efficaci in ogni stagione, ricordando agli spettatori gli incentivi fiscali validi fino a fine anno.

La nuova strategia LinkedIn

Nuovi investimenti per l'ottimizzazione dei contenuti

Crediamo fortemente nel valore di LinkedIn e nelle opportunità di business che può generare. Per questo, abbiamo stretto una partnership con la piattaforma per tutto l’anno fiscale 24/25, grazie alla quale i nostri investimenti saranno ancora più ottimizzati che in passato, generando migliori risultati in termini di crescita della community, notorietà, interazioni e generazione di nuovi contatti

Nel solo primo mese di collaborazione, i contenuti della nostra pagina LinkedIn sono stati visti 1.177.843 volte con oltre 6.000 interazioni. La prima fase della nuova strategia ha visto come protagonista uno spot di brand awareness, promosso verso l’audience dei professionisti della climatizzazione, che diffonde i valori e i punti di forza della nostra azienda.

Nuove nomine

Nuove importanti nomine nella branch italiana Divisione LES

Abbiamo annunciato di recente la nomina di Giorgio Fontana a General Manager della Divisione Climatizzazione della filiale italiana. A questa sono seguite quelle di Stefano Canali a Italy Sales Director e di Fabio Scaccabarozzi a Corporate Sales & Business Development Department Manager.

Le nuove nomine si inseriscono nel percorso di crescita e continuo miglioramento che l’azienda ha intrapreso nei diversi ambiti in cui opera, proponendosi di arricchire la società con la tecnologia, nello spirito del suo corporate statement “Changes for the Better”. 

Immagine
G.Fontana

General Manager

Giorgio Fontana, 55 anni, in Mitsubishi Electric dal 2001, dove ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità, prima come Sales Manager e successivamente come Sales Director e LES Deputy General Manager Divisione Climatizzazione filiale italiana, sostituisce Fabrizio Maja. Come nuovo General Manager avrà la responsabilità di sviluppare il business della Divisione Climatizzazione di Mitsubishi Electric, ottimizzando e sviluppando i canali di distribuzione, le strategie globali di vendita, il business del service e le attività di marketing sul territorio nazionale e dei paesi europei ed extra europei gestiti dalla branch italiana.

Immagine
S.Canali

Italy Sales Director

Stefano Canali, 57 anni, in Mitsubishi Electric da Ottobre 2019, dopo aver maturato un’esperienza ventennale nell’ambito sales (Area Manager, Sales Manager Italia ed Export) è arrivato per ricoprire il ruolo di Business Development & Corporate Sales Manager per accelerare l’integrazione del business idronico Applied nel già consolidato portafoglio prodotti Mitsubishi Electric tradizionale. Prenderà il posto di Giorgio Fontana come Italy Sales Director con l’obiettivo di continuare nel processo di sviluppo della rete vendita per incrementare il livello di penetrazione in tutti i canali di vendita e distribuzione seguendo le linee guida che saranno condivise con il Corporate.

Immagine
F. Scaccabarozzi

Department Corporate Sales & Business Development Department Manager

Fabio Scaccabarozzi, 53 anni, in Mitsubishi Electric dal 2006, dove ha ricoperto diversi ruoli nell’ambito delle Sales, prima come Area Manager della Divisione Sistemi, poi come coordinatore delle Corporate Sales in qualità di National Key Account Section Manager, sostituisce, rimanendone riporto diretto, Stefano Canali. Come nuovo Corporate Sales & Business Development Department Manager avrà la responsabilità di promuovere il Business della Divisione Climatizzazione di Mitsubishi Electric per le famiglie di prodotto relative al settore Applied, coordinando le attività di vendita, quelle di supporto alla progettazione oltre che le attività relazionali con le fabbriche di unità configurate.

MEready

Pompe di calore e refrigeratori aria/acqua in pronta consegna

Dal 2018 offriamo un servizio di stock permanente per applicazioni comfort, pensato per garantire ai clienti durante tutto l’arco dell’anno i vantaggi innegabili derivanti dalla pronta consegna. Il parco macchine è composto da refrigeratori e pompe di calore a sorgente aria e funzionanti con gas refrigeranti R454B o R32 caratterizzati da bassi livelli di GWP. Grazie alla pluriennale esperienza e alla qualità garantite dal marchio Mitsubishi Electric, tutte le unità si contraddistinguono per elevati livelli di efficienza, limiti di funzionamento estesi e ridotti livelli di emissioni sonore. Per pubblicizzare il servizio, oltre a post social e newsletter inviate, abbiamo inserito nel sito una sezione dedicata.

Premio "Compasso D'Oro ADI"

Cellia® vince il premio “Compasso d’oro ADI” 2024

Le nostre abitazioni e uffici sono diventati ormai spazi che devono offrire un’esperienza di qualità, luoghi confortevoli che si adattano al cambiamento climatico spingendosi sempre più nella direzione della sostenibilità, della sicurezza e della flessibilità. È proprio nel rispetto di tutte queste esigenze che è nato “CELLIA®” - ideato da Progetto CMR, sviluppato e brevettato in sinergia con il Gruppo Focchi - un nuovo modello di facciata interattiva completamente personalizzabile nelle finiture, nelle dimensioni e nei livelli prestazionali, interamente realizzato in stabilimento mediante sistemi di ingegnerizzazione evoluta.

CELLIA® consente l’integrazione, in un’unica cellula interattiva, dell’impianto di climatizzazione e ventilazione, del cablaggio, dei sistemi schermanti (fissi con brise soleil verticali/orizzontali e mobili mediante tende tecniche), della produzione energetica.

Per la climatizzazione, in fase prototipale, la società di progettazione integrata Progetto CMR ha selezionato le soluzioni di Mitsubishi Electric che, per adattabilità, si installano agilmente nella cellula della facciata.

È proprio grazie all’innovazione contenuta all’interno di questo progetto che CELLIA® è entrata nella rosa dei finalisti per poi aggiudicarsi il prestigioso Compasso d’Oro ADI – premio nato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti per valorizzare la qualità dei prodotti del design italiano – dichiarata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali di “eccezionale interesse artistico e storico”.

Coppa Mitsubishi Electric Climatizzazione

Una nuova edizione di successo!

Anche quest’anno la Coppa Mitsubishi Electric Climatizzazione è stata un successo! 

Sabato 22 giugno abbiamo accolto oltre 100 appassionati sul green del Golf Club Le Rovedine, a Noverasco di Opera (MI), per una giornata all’insegna dello sport e della sana competitività.

È stato un piacere condividere dei bei momenti in questa incantevole oasi verde, dove, grazie anche ai nostri impianti HVRF, contribuiamo a fornire il massimo comfort agli ospiti della clubhouse.

 

Appuntamenti autunnali

Tutti gli appuntamenti da segnare in agenda

Segna in agenda gli eventi in cui saremo presenti negli ultimi mesi dell’anno.

  • 22 ottobre, Torino: “Datacenter Experience”, organizzato da Soiel International, è da 16 anni un'occasione d’incontro e confronto fra domanda e offerta di soluzioni per le infrastrutture IT.
  • 25 ottobre, Cesena: nuova tappa del “Comfort Indoor”, il workshop/laboratorio itinerante dedicato a ingegneri e architetti.
  • Ottobre (TBD): è in fase di definizione un evento in collaborazione con la rivista di architettura “The Plan”, un momento esclusivo di conoscenza e networking, rivolto alla community di architetti e progettisti.
  • 28/29 novembre, Firenze: "Complexity vs Simplicity", promosso dalla Divisione Edilizia e Architettura del Gruppo Tecniche Nuove, di cui si celebrano i 60 anni di attività della casa editrice.