Salta al contenuto principale

Condizioni di fornitura

Condizioni generali per la fornitura di materiali e servizi tecnici

CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DI MATERIALI E SERVIZI TECNICI

01° MAGGIO 2024

  1. APPLICABILITÀ
    1. Le presenti condizioni generali (qui di seguito "Condizioni Generali") regolano ogni contratto di fornitura presente e futura ("Fornitura") di prodotti (inclusi prodotti software), materiali di ricambio (qui di seguito, rispettivamente, “Prodotti” e “Ricambi”) e servizi tecnici (qui di seguito "Servizi Tecnici") eseguita da Mitsubishi Electric Europe B.V, Filiale Italiana, LES Division (qui di seguito definita "MEU-IT").
    2. Nel novero delle Forniture è compresa una particolare categoria di beni realizzati sulla base di specifiche richieste tecniche fornite dal Cliente (di seguito “Prodotti Configurati”) per i quali si applicheranno particolari disposizioni ove espressamente previsto nel presente documento (di seguito, i Prodotti, i Ricambi ed i Prodotti Configurati, congiuntamente “Materiali”).

 

  1. PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO 
    1. Il contratto di Fornitura dei Materiali viene regolamentato dai seguenti documenti: (a) Proposta d’ordine formulata da MEU - IT contenente le condizioni tecnico, economico e commerciali concordate tra le Parti (di seguito "Proposta d'Ordine"), la quale – salvo diversa indicazione scritta – avrà termine di validità di 60 (sessanta) giorni dalla data di emissione (“Periodo di Validità”); (b) le presenti Condizioni Generali per la fornitura di materiali e servici tecnici.
    2. La Proposta d’Ordine si intenderà automaticamente confermata previa restituzione della stessa a MEU-IT, sottoscritta per accettazione da parte del Cliente. Decorso il Periodo di Validità senza che il Cliente abbia accettato la Proposta d’Ordine nel rispetto di quanto precede, la medesima Proposta d'Ordine diverrà automaticamente priva di efficacia, senza bisogno di alcuna comunicazione.
    3. Eventuali richieste del Cliente in merito a modifiche e/o integrazioni alla Proposta d'Ordine fatte pervenire durante il Periodo di Validità della Proposta d’Ordine si intenderanno valide solo se accettate per iscritto da MEU-IT.
    4. MEU-IT si riserva altresì di prendere in carico ordini di acquisto inoltrati dal Cliente in forma diversa (es. via e-mail, telefono) direttamente a MEU-IT ovvero per il tramite della sua rete vendita (es. agenti di commercio), riservandosi il diritto di proporre modifiche e/o integrazioni da condividere per iscritto con il Cliente.
    5. Salva l’eventualità di cui al punto precedente, una volta pervenuta l’accettazione per iscritto da parte del Cliente della Proposta d'Ordine secondo le condizioni e le modalità di cui all'art. 2.2., il contratto di Fornitura di Materiali e Servizi Tecnici si intenderà stipulato (di seguito “Ordine”). Per i soli Prodotti Configurati e per i Ricambi dei Prodotti Configurati, a seguito della stipula dell’Ordine MEU-IT invierà al Cliente un documento denominato “Conferma d’Ordine” riepilogativo dei termini essenziali dell’Ordine stesso e contenente l’indicazione della data in cui i Prodotti Configurati e/o i Ricambi saranno presumibilmente pronti per la consegna (di seguito, “Data di Approntamento”). La Data di Approntamento ha solo valore indicativo e non tassativo; pertanto, essa non coincide con la data di effettiva consegna dei Prodotti Configurati e/o dei Ricambi.
    6. Ogni Ordine costituirà un autonomo contratto di Fornitura in esecuzione delle presenti Condizioni Generali e sarà quindi disciplinato dalle previsioni contenute nell’Ordine medesimo e nelle presenti Condizioni Generali. In caso di conflitto tra le disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali e le previsioni di cui all’Ordine, prevarranno le Condizioni Generali.

 

  1. ANNULLAMENTO, MODIFICHE E SOSPENSIONE DELL’ORDINE DA PARTE DEL CLIENTE
    1. L’Ordine non potrà essere annullato dal Cliente per alcun motivo. MEU-IT si riserva in ogni caso la facoltà di valutare a proprio insindacabile giudizio eventuali richieste di annullamento a condizione che queste siano alla stessa pervenute in forma scritta entro 5 giorni successivi alla data di conclusione dell’Ordine. Resta ferma la facoltà di MEU-IT di richiedere l’eventuale rimborso delle spese sostenute e il risarcimento degli eventuali danni subiti a causa dell’annullamento.
    2. L’Ordine non potrà essere modificato dal Cliente per alcun motivo. MEU-IT si riserva in ogni caso la facoltà di valutare a proprio insindacabile giudizio eventuali richieste di modifica dell’Ordine fatte pervenire dal Cliente in forma scritta a seguito della conclusione dello stesso, fermo restando in ogni caso il diritto di MEU-IT – in caso di accettazione delle predette richieste di modifica da parte del Cliente – di variare, sulla base delle necessità operative, i termini contrattuali di cui all’Ordine (es. termini di consegna, prezzo, etc.). Le modifiche ai termini contrattuali di cui all’Ordine dovranno essere comunicate per iscritto da MEU-IT al Cliente e si intendono dallo stesso accettate ove non espressamente rigettate per iscritto entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla comunicazione delle modifiche stesse.

 

  1. ANNULLAMENTO, MODIFICHE E SOSPENSIONE DELL’ORDINE DA PARTE DI MEU-IT
    1. Oltre a quanto già previsto nelle presenti Condizioni Generali (cfr. Art. 7.4), MEU-IT avrà altresì la facoltà di non erogare la propria prestazione ovvero di sospendere l'esecuzione della stessa, anche qualora già iniziata, nell'ipotesi prevista dall'articolo 1461 del codice civile (mutamento delle condizioni patrimoniali dei contraenti), ivi compreso il caso in cui le condizioni patrimoniali del Cliente non fossero note a MEU-IT al momento della conclusione del contratto, ovvero nel caso di inadempimento di qualsiasi obbligazione, anche accessoria, assunta dal Cliente nei confronti di MEU-IT ai sensi del presente contratto ovvero ai sensi di altri rapporti esistenti tra le parti. In tutti questi casi, MEU-IT potrà tuttavia subordinare l'esecuzione od il completamento della propria prestazione al previo integrale pagamento del relativo corrispettivo da parte del Cliente.
    2. In aggiunta a quanto sopra, MEU-IT potrà subordinare l'esecuzione od il completamento della propria prestazione al previo integrale pagamento del relativo corrispettivo da parte del Cliente anche qualora quest'ultimo, ad insindacabile giudizio di MEU-IT, non offra adeguate garanzie di rispetto dei tempi e delle scadenze di pagamento ovvero qualora, al momento della richiesta della prestazione ovvero a seguito della richiesta, l'esposizione del Cliente verso MEU-IT sia superiore al fido eventualmente accordato da quest'ultima a proprio insindacabile giudizio.
    3. Le parti riconoscono espressamente a MEU-IT il diritto di apportare modifiche estetiche o strutturali sui Materiali, senza possibilità per il Cliente di opporsi alle stesse o di rinunciare per questo ad Ordini già accettati dallo stesso.

 

  1. POLITICA DI RESO

    5.1.   Eventuali richieste di reso dei Materiali, totale o parziale, a seguito della consegna degli stessi, che non siano dipendenti da vizi e/o difetti, dovranno essere debitamente motivate per iscritto da parte del Cliente. MEU-IT si riserva di valutare a proprio insindacabile giudizio la richiesta di reso, che si intenderà accettata soltanto previa espressa autorizzazione scritta di MEU-IT. Con riferimento ai Ricambi, ricevuta la richiesta di reso da parte del Cliente MEU-IT invierà allo stesso una comunicazione di avvenuta presa in carico della richiesta contenete le istruzioni ed ogni indicazione utile per procedere alla riconsegna del Ricambio. A seguito della riconsegna MEU-IT provvederà con la verifica del Materiale , sia esso Prodotto o Ricambio, a cui potrà seguire l’accettazione della richiesta di reso. In ogni caso le richieste di reso potranno essere accettate solo in relazione a Materiali forniti nei 12 mesi anteriori alla richiesta medesima, fermo restando che i Materiali oggetto della richiesta di reso dovranno trovarsi in condizioni pari al nuovo (non si accetteranno Materiali usati), dovranno essere consegnati integri in ogni loro parte e/o impianto, negli imballi originali e presso i luoghi di ritiro indicati da MEU-IT, a rischio, cura e spese del Cliente. Per ciascuna richiesta di reso di Prodotti accettata verrà addebitato al Cliente un importo pari a 250,00 euro IVA esclusa a titolo di spese di gestione pratica. Per le richieste di reso di Ricambi accettate potranno essere addebitati importi variabili a seconda del tipo di Ricambio, come meglio precisati nella comunicazione di avvenuta presa in carico inviata al Cliente da MEU-IT.

    5.2.   Resta inteso che, con riferimento ai Prodotti Configurati, non è prevista alcuna politica di reso.

 

  1. FORZA MAGGIORE, CASO FORTUITO E/O DIFFICOLTÀ DI APPROVVIGIONAMENTO
    1. L'esecuzione di ciascun Ordine si intende subordinata alla clausola "salvo impedimento di forza maggiore". Per impedimento di forza maggiore si intende qualsiasi evento imprevedibile che sfugge al controllo di tale Parte e che rende impossibile l'adempimento dei propri obblighi (es. guerra, rivoluzione, embargo, sommossa, disordine civile, sabotaggio, incidente, epidemia, pandemia, calamità naturali, atto di un'autorità, etc.) (di seguito denominato "Forza Maggiore").
    2. Nell’eventualità in cui le parti fossero impossibilitate ad adempiere in tutto o in parte ai propri obblighi (ad eccezione degli obblighi di pagamento nei confronti dell'altra parte, per i quali non si applica quanto appresso descritto) a causa di un evento di Forza Maggiore, accettano sin d'ora che non potranno in alcun modo essere ritenute responsabili per inadempimento e/o ritardo nell'adempimento, totale o parziale dei propri obblighi.
    3. La sospensione dell'esecuzione delle proprie obbligazioni a causa di un evento di Forza Maggiore sarà limitata al periodo di tempo durante il quale gli effetti dell'evento continuano. Le parti si impegnano a fare del loro meglio per ridurre al minimo le conseguenze relative all’evento di Forza Maggiore.
    4. Al verificarsi di un evento di Forza Maggiore, la Parte interessata informerà immediatamente l'altra Parte tramite e-mail  con conferma di lettura, PEC o lettera raccomandata A/R. Nel caso di un evento di forza maggiore che si protragga per più di 3 (tre) mesi, ciascuna parte potrà recedere dalle obbligazioni assunte, ai sensi dell'articolo 1672 del codice civile, dandone comunicazione scritta all'altra, restando ovviamente fermo il diritto di Mitsubishi Electric a ricevere il pagamento di tutto il corrispettivo dovuto per le eventuali attività già effettuate.
    5. Il Cliente, inoltre, prende atto e accetta sin d'ora che MEU-IT non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per inadempimento e/o ritardo nell'adempimento, totale o parziale dei propri obblighi, qualora essi siano dovuti altresì a caso fortuito e/o difficoltà di approvvigionamento che rendano impossibile oppure eccessivamente onerosa la Fornitura.

 

  1. CORRISPETTIVO E TERMINI DI PAGAMENTO
    1. I prezzi di vendita sono quelli risultanti dai listini MEU-IT in vigore alla data dell'Ordine o, diversamente, i prezzi indicati nell’Ordine. I prezzi devono intendersi al netto dell'imposta sul valore aggiunto, comprensivi delle spese per il normale imballaggio. Tutte le spese per qualsiasi imballo particolare richiesto dal Cliente, salvo diversa indicazione scritta, resteranno ad esclusivo carico dello stesso e verranno fatturate separatamente.
    2. Il corrispettivo, le condizioni di pagamento e di fatturazione per i Materiali ed i Servizi Tecnici sono definiti nell’Ordine. Il Cliente si impegna a versare a MEU-IT il corrispettivo per i Materiali e i Servizi Tecnici secondo le scadenze e le modalità di pagamento ivi pattuite. Ove non diversamente convenuto dalle parti per iscritto, tutti i pagamenti dovranno essere effettuati a mezzo bonifico bancario e dovranno avere come beneficiario esclusivo MEU-IT, salvo diverse istruzioni scritte di quest'ultima.
    3. Per i pagamenti eseguiti in ritardo rispetto alla scadenze pattuite, MEU-IT si riserva la facoltà di addebitare al Cliente, senza preventivo sollecito, gli interessi moratori come previsto dal Decreto Legislativo 9 ottobre 2002 n. 231, attuativo della Direttiva 29 giugno 2000/35/CE "relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali", impregiudicato il diritto al risarcimento dei costi sostenuti per il recupero delle somme non tempestivamente corrispostegli, salva la prova del maggior danno.
    4. Senza pregiudizio per quanto sopra disposto, il mancato pagamento, in tutto o in parte, del corrispettivo dovuto dal Cliente a MEU-IT entro i termini stabiliti, comporterà la facoltà di MEU-IT di non procedere all'esecuzione dell'Ordine, ovvero di sospendere immediatamente e senza preavviso l'erogazione della Fornitura a favore del Cliente, fatta salva la facoltà per la sola MEU-IT di risolvere il contratto avvalendosi dei rimedi previsti dalla legge.

 

  1. CONSEGNA E PASSAGGIO DI PROPRIETÀ E DEL RISCHIO
    1. I termini di consegna indicati nell’Ordine non sono da considerarsi essenziali ed il loro mancato rispetto, da parte di MEU-IT, non comporta la risoluzione del contratto di Fornitura. Salvi i casi di dolo e colpa grave di MEU-IT, è esclusa la responsabilità di MEU-IT per eventuali danni patrimoniali e non patrimoniali, danni diretti e/o indiretti dovuti a ritardi nei termini di consegna indicati. È inoltre esclusa qualsivoglia responsabilità di MEU-IT per ritardi riconducibili a comportamenti e/o omissioni del Cliente o di soggetti terzi.
    2. Ove il Cliente non proceda al ritiro dei Materiali oppure non metta MEU-IT in condizioni di erogare la propria prestazione, MEU-IT avrà la facoltà di considerare risolto il contratto di Fornitura dichiarando al Cliente di volersi avvalere della clausola risolutiva espressa ai sensi dell'articolo 1456 del Codice civile, impregiudicata l'azione di risarcimento del danno.
    3. Per i soli Prodotti Configurati, prima della relativa consegna MEU-IT provvederà ad informare per iscritto il Cliente che i Prodotti Configurati sono pronti per la consegna con un “avviso di merce pronta”. Il Cliente dovrà confermare per iscritto (anche a mezzo e-mail) entro e non oltre 5 giorni lavorativi dall’invio del predetto avviso, che MEU-IT può procedere con la consegna. In mancanza di tale conferma, MEU-IT non procederà con la consegna dei Prodotti Configurati e potrà addebitare al Cliente un importo pari allo 0,5% del valore complessivo dell’Ordine per ciascuna settimana di giacenza dei Prodotti Configurati pronti per la consegna, a cui si aggiungeranno ulteriori 400 euro, che saranno dovuti dal Cliente una tantum, a decorrere dall’inizio della quarta settimana a copertura dei costi di stoccaggio dei Prodotti Configurati presso il magazzino di MEU-IT. Decorse quattro settimane dall’invio del predetto “avviso di merce pronta” al Cliente, MEU-IT potrà altresì procedere alla fatturazione dei Prodotti Configurati, con passaggio in capo al Cliente della proprietà e del rischio di danneggiamento o perimento, totale o parziale, degli stessi.
    4. Salvo diverso accordo, anche mediante indicazione nell’Ordine, e fermo quanto previsto di seguito con riferimento ai Prodotti Configurati, il trasporto dei Materiali è eseguito a cura di MEU-IT tramite un proprio vettore di fiducia con un addebito al Cliente di un importo/percentuale del valore dell'Ordine, a copertura delle spese di trasporto, nella misura indicata nell'Ordine accettato da MEU-IT (Resa “Porto Franco” con addebito in fattura). I Materiali sono consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente, livello stradale, Materiale reso a bordo automezzo.
    5. È cura ed onere del Cliente provvedere allo scarico dei Materiali con mezzi idonei. Il Cliente si obbliga a manlevare e tenere indenne MEU-IT da ogni e qualsiasi danno, perdita, costo, spesa od onere di qualsivoglia natura che dovesse derivare a quest’ultima quale conseguenza del mancato rispetto della predetta obbligazione. È altresì onere del Cliente provvedere allo scarico dei Materiali entro un’ora dall’arrivo del vettore, riservandosi in caso contrario MEU-IT il diritto di addebitare al Cliente stesso, anche in tal caso, gli extra costi sostenuti.
    6. Fermo restando quanto previsto ai paragrafi precedenti, ove sia espressamente concordato dalle parti per iscritto nell’Ordine, i Materiali potranno essere ritirati direttamente dal Cliente franco magazzino di MEU-IT nel rispetto delle procedure che saranno all’uopo da MEU-IT comunicate. Il Cliente si impegna ad utilizzare mezzi adeguati per il ritiro e lo scarico dei Materiali e si obbliga a manlevare e tenere indenne MEU-IT da ogni e qualsiasi danno, perdita, costo, spesa od onere di qualsivoglia natura che dovesse derivare a quest’ultima quale conseguenza del mancato rispetto dell’obbligazione assunta ai sensi del presente art. 8.
    7. Qualora le parti abbiano convenuto nell’Ordine che i Materiali potranno essere ritirati direttamente dal Cliente franco magazzino di MEU-IT, prima del ritiro degli stessi da parte del Cliente, MEU-IT provvederà ad informare per iscritto il Cliente che i Materiali sono pronti per il ritiro con un “avviso di merce pronta”. Il ritiro dei Materiali da parte del Cliente dovrà avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione del predetto “avviso di merce pronta”; in caso contrario MEU IT si riserva di addebitare al Cliente l’importo pari allo 0,5% del valore complessivo dell’Ordine per ciascuna settimana di giacenza dei Materiali al quale si aggiungeranno ulteriori 400 euro, che saranno corrisposti dal Cliente una tantum, a decorrere dall’inizio della quarta settimana a copertura dei costi di stoccaggio dei Materiali presso il magazzino di MEU-IT. Decorse quattro settimane dall’ invio del predetto “avviso di merce pronta” al Cliente, MEU-IT potrà altresì procedere alla fatturazione dei Materiali, con conseguente passaggio in capo al Cliente della proprietà e del rischio di danneggiamento o perimento, totale o parziale, degli stessi.
    8. Fermo quanto previsto agli art. 8.3 e 8.7, il diritto di proprietà e il rischio relativo ai Materiali, anche per quanto attiene all’accertamento del rispetto dei termini di consegna e del trasferimento del rischio per danneggiamento o perdita totale o parziale dei Materiali medesimi, passa da MEU-IT al Cliente nel momento in cui i Materiali sono consegnati da MEU-IT al Cliente nel luogo indicato nell’Ordine, ovvero – nel caso di cui al precedente art. 8.6 – al momento del ritiro dei Materiali da parte del Cliente presso il magazzino di MEU-IT.

 

  1. VERIFICA DELLA FORNITURA E PROCEDURA DI SEGNALAZIONE DIFFORMITÀ
    1. Al momento della consegna/ritiro il Cliente è tenuto a verificare l'imballaggio e i Materiali segnalando immediatamente a MEU-IT eventuali danneggiamenti e/o difetti degli stessi e sollevando, in tal caso, specifiche riserve al vettore/personale del magazzino di MEU-IT da annotare per iscritto sul documento di trasporto relativo, non essendo a tal fine sufficiente l'apposizione di riserva generica di "verifica merce" o clausole similari. Eventuali danneggiamenti e/o difetti dei Materiali dipendenti da trasporto, qualora eseguito da MEU-IT ai sensi del precedente art. 8, immediatamente verificabili al momento della consegna e che non abbiano formato oggetto di specifica riserva scritta al vettore non daranno luogo ad alcuna responsabilità per MEU-IT.
    2. Ferma la garanzia per vizi di cui al successivo articolo 10, qualsiasi contestazione o reclamo in ordine alla quantità, specie o tipo di Materiale, che non potevano essere verificati al momento della consegna/ritiro, dovranno essere proposti entro il termine perentorio di 8 giorni dalla data di ricevimento/ritiro dei Materiali, a pena di decadenza. Qualsiasi reclamo o contestazione non legittima il Cliente a sospendere o ritardare i pagamenti pattuiti.

 

  1. RESPONSABILITÀ PER VIZI DEI MATERIALI
    1. Ai sensi degli articoli 1490 e ss. del Codice civile, MEU-IT garantisce che i Materiali forniti sono immuni da vizi che li rendano inidonei all’uso a cui sono destinati o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. Per i Prodotti Configurati e per i Prodotti della Linea “Ecodan” (pompe di calore) la già menzionata garanzia si intenderà comunque valida solo a condizione che il prodotto venga avviato da parte di personale autorizzato di MEU-IT. MEU-IT si riserva la facoltà di offrire al Cliente una garanzia convenzionale aggiuntiva nei termini e secondo le modalità dalla stessa comunicate.
    2. Per i Materiali installati all’estero la garanzia di cui all’art. 10.1. è in ogni caso limitata alla sostituzione del componente dichiarato difettoso, con la fornitura del Ricambio e la contestuale restituzione da parte del Cliente del componente ritenuto difettoso franco magazzino di MEU-IT o franco altra sede che MEU-IT indicherà. Resta inteso che tale garanzia su Materiali installati all’estero non comprende la mano d’opera necessaria alla sostituzione, il gas refrigerante ed eventuali extra costi da trasporto e movimentazione dei Materiali e/o Ricambi.
    3. Contestualmente alla fornitura del Ricambio verrà emessa fattura in conto vendita con pagamento a 120 giorni, periodo entro il quale MEU-IT analizzerà e valuterà la causa del difetto. Se il difetto è riconosciuto come addebitabile a MEU-IT, quest’ultima provvederà ad emettere relativa nota di accredito. Non saranno in nessun caso riconosciuti rimborsi spese per manodopera, mezzi di sollevamento, gas refrigerante, trasporto o quanto altro si dovesse rendere necessario per la rimozione e la restituzione del componente difettoso.
    4. Resta inteso che le garanzie di cui sopra sono valide ed operanti solo a seguito dell’avvenuto ed integrale pagamento dei prezzi stabiliti nell’Ordine dalle parti per i Materiali e i Servizi Tecnici. Nei limiti consentiti dalla legge, nessun reclamo in ordine ai Materiali e/o ai Servizi Tecnici potrà essere fatto valere in sede giudiziale, neppure in via d'eccezione, se non avrà avuto luogo il regolare pagamento degli importi dovuti dal Cliente a MEU-IT ai sensi degli articoli che precedono. In caso di cessione, a qualsiasi titolo, per atto tra vivi, dei Materiali a terzi, le garanzie di cui al presente articolo saranno valide anche a favore del terzo cessionario a condizione che quest'ultimo abbia accettato e approvato specificatamente le presenti Condizioni Generali con apposizione delle relative sottoscrizioni.
    5. MEU-IT non risponde in nessun caso per vizi o difetti dei Materiali forniti determinati da: (i) incompatibilità dei Materiali rispetto ai sistemi nei quali fossero inseriti; (ii) errori e/o mancata osservanza delle specifiche tecniche di montaggio, installazione e funzionamento; (iii) incuria e/o negligenza dei Cliente; (iv) caso fortuito e forza maggiore; (v) cattiva o mancata manutenzione del Materiale costituente il sistema; (vi) inadeguatezza del mezzo utilizzato per lo scarico in conformità all’art.8.6.
    6. Nei limiti consentiti dalla legge, il Cliente esonera espressamente MEU-IT da ogni responsabilità per danni patrimoniali e non patrimoniali, danni diretti e/o indiretti e/o imprevedibili, perdite, minusvalenze e ogni eventuale conseguenza pregiudizievole che possa derivare al Cliente stesso, a persone e/o cose mobili ed immobili, anche di terzi, dalla mancata, ritardata od inesatta Fornitura di cui alle presenti Condizioni Generali, salvi i casi di dolo o colpa grave da parte di MEU-IT.

 

  1. PRESTAZIONI COMPRESE NELLA FORNITURA
    1. La Fornitura di Materiali e Servizi Tecnici di cui alle presenti Condizioni Generali, comprende: (i) fornitura dei Materiali indicati nell’Ordine; (ii) fornitura di Servizi Tecnici indicati nell’Ordine; (iii) specifiche tecniche di montaggio, installazione e funzionamento.
    2. Eventuali prestazioni non comprese tra quelle sopra indicate sono escluse dalla Fornitura e dal corrispettivo di cui all’Ordine e, se richieste, verranno fatturate separatamente. Con la sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali, il Cliente esplicitamente accetta e riconosce che tutte o parte delle attività oggetto dei Servizi Tecnici potranno essere svolte da MEU-IT anche per il tramite di società, imprese e/o ditte di propria fiducia ("Centri Tecnici Autorizzati"), facenti parte della propria rete organizzata di assistenza tecnica autorizzata.
    3. L'installazione dei Materiali forniti da MEU-IT dovrà essere effettuata a cura e spese del Cliente, tramite personale qualificato e dallo stesso selezionato. L’installazione di apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra dovrà avvenire a norma del Regolamento (UE) n. 517/2014 e del D.P.R. 16 novembre 2018, n. 146. L'installatore incaricato dal Cliente ("Installatore") dovrà provvedere, a regola d'arte e nel rispetto delle normative di settore applicabili, all'installazione dei Materiali, come da manuale d’uso e manutenzione e specifiche tecniche di montaggio e installazione fornite da MEU-IT, ed alla realizzazione della rete elettrica. Resta a carico dell’Installatore fornire al Cliente tutte le informazioni necessarie per il corretto utilizzo del Materiale.
    4. È esclusa qualsivoglia responsabilità di MEU-IT per danni patrimoniali e non patrimoniali, danni diretti e/o indiretti riconducibili a comportamenti, e/o omissioni (in particolare al mancato rispetto delle normative di settore applicabili e/o specifiche tecniche di montaggio e installazione) del Cliente, dell'Installatore o di qualsiasi soggetto terzo non autorizzato da MEU-IT. L’eventuale presenza durante l’attività di installazione di personale incaricato da MEU-IT non implicherà in ogni caso responsabilità di quest’ultima nell’eventualità in cui dovessero verificarsi problematiche e/o danni derivanti e/o connessi all’attività stessa.

 

  1. DIVIETO DI MODIFCHE
    1. Il Cliente si impegna a non eseguire in proprio, né a fare eseguire da terzi non autorizzati, modifiche sui Materiali, sul marchio Mitsubishi Electric e/o sui codici di fabbricazione e di identificazione apposti sui Materiali stessi. MEU-IT non sarà in nessun caso responsabile per eventuali difetti o malfunzionamenti dei Materiali derivanti dalla violazione di tale impegno.
    2. Il Cliente si impegna a non utilizzare, modificare, alterare, rimuovere o in altro modo interferire con il marchio Mitsubishi Electric nonché con gli altri marchi del Gruppo Mitsubishi Electric (ivi inclusi in particolare “Climaveneta” ed “RC”), salvo autorizzazione scritta da parte di MEU-IT.

 

  1. OBBLIGAZIONI DEL CLIENTE IN MATERIA DI EXPORT CONTROL 
    1. Il Cliente consapevole del fatto che l’esportazione, inclusa la vendita, la fornitura e il trasferimento, diretto o indiretto, di certi prodotti, o verso certi soggetti/certe destinazioni è assoggettata a controllo da parte delle autorità competenti, dichiara e garantisce di avere posto in essere tutte le misure necessarie al rispetto della normativa applicabile nazionale, europea, statunitense e giapponese in materia di controllo delle esportazioni e sanzioni economiche internazionali.
    2. Il Cliente non utilizzerà i Materiali in attività nucleari né per qualsiasi altro scopo connesso allo sviluppo, alla produzione, all'uso o all'archiviazione di armi di distruzione di massa, di armi chimiche, biologiche o nucleari, o missili in grado di fornire tali armi. Il Cliente, inoltre, non trasferirà i Materiali a terzi nel caso in cui sappia o sospetti che questi potrebbero essere utilizzati per le applicazioni illustrate nel presente articolo.
    3. Il Cliente non utilizzerà i Materiali per le applicazioni militari senza il preventivo consenso di MEU-IT e non li venderà a terzi ove sappia o sospetti che questi potrebbero essere utilizzati per tale applicazione senza aver prima consultato MEU-IT.
    4. Il Cliente, inoltre: (i) non trasferirà i Materiali in nessun paese, regione o territorio soggetto ad embargo, sanzioni o restrizioni ai sensi delle leggi e dei regolamenti dell’UE, degli Stati Uniti o del Giappone, compresi, a titolo esemplificativo, la regione della Crimea o Sebastopoli ed il territorio della Repubblica Popolare Democratica della Corea; (ii) consegnerà i Materiali ad una terza persona/società solamente a condizione che tale persona/società accetti gli impegni fin qui previsti come vincolanti e a condizione che tale persona/società sia nota come affidabile e degna di fiducia nell’osservanza di tali impegni; (iii) su richiesta di MEU-IT, fornirà tempestivamente alla stessa le informazioni relative ai Materiali (ad esempio destinazione, utente finale, uso finale, sede di utilizzo finale, ecc.).

 

  1. RISERVATEZZA
    1. È fatto espresso divieto al Cliente di divulgare e/o utilizzare, sia direttamente sia indirettamente, tutte le conoscenze, informazioni, notizie, dati, documenti, applicazioni software, procedure, disegni, brevetti, know-how e altri diritti di proprietà intellettuale relative ai Materiali e ai Servizi Tecnici (di seguito “Informazioni Riservate”), dei quali il Cliente medesimo dovesse venire a conoscenza in esecuzione del rapporto contrattuale con MEU-IT.
    2. L’obbligo di riservatezza che precede si intende esteso anche al periodo successivo alla cessazione del rapporto contrattuale tra il Cliente e MEU-IT, fino a quando le Informazioni Riservate non saranno divulgate da parte di MEU-IT o saranno divenute legittimamente di dominio pubblico.

 

  1. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
    1. Per ogni controversia relativa alla validità, all'interpretazione e all'adempimento del contratto, incluse le presenti Condizioni Generali, sarà competente in via esclusiva il foro di Milano. Tutti i rapporti e gli atti giuridici tra il Cliente e MEU-IT saranno regolati esclusivamente dalle leggi italiane, con espressa esclusione dell'applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite dell'11 aprile 1980 sui contratti di compravendita internazionale di merci (Convenzione di Vienna).

 

  1. DATI PERSONALI
    1. I dati personali che dovessero essere forniti dal Cliente verranno trattati da MEU-IT, anche tramite soggetti esterni, al fine di permettere l’adempimento degli obblighi di legge e l'espletamento degli adempimenti informativi, amministrativi, commerciali e contabili connessi al rapporto contrattuale con il Cliente, in conformità a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018. Copia integrale dell'informativa ex art. 13 del citato Regolamento potrà essere visionata presso le sedi di MEU-IT ovvero scrivendo a privacy@it.mee.com.

 

  1. TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI
    1. Qualora le Forniture di Materiali e Servizi Tecnici di cui alle presenti Condizioni Generali vengano eseguite a favore di un Cliente/utente finale sottoposto all'applicazione della normativa di cui all'articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche, il Cliente assume e si impegna a rispettare tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari contemplati nella predetta disposizione di legge. Il Cliente si impegna a dare immediata comunicazione della notizia dell'inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria.

 

  1. DECRETO LEGISLATIVO 231/2001
    1. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza delle disposizioni di cui al D. Lgs. 231/01 e si impegna a non porre in essere condotte in contrasto con le norme di legge applicabili e con i principi e i valori contenuti nel Codice etico e deontologico adottato da Mitsubishi Electric Europe B.V. e disponibile sul sito internet https://it.mitsubishielectric.com/it/. L’inosservanza di tali impegni da parte del Cliente costituisce grave inadempimento contrattuale e legittima l’applicazione di ogni misura sanzionatoria prevista dal contratto.

 

  1. CLAUSOLA FINALE
    1. Fermo restando quanto previsto all’art. 2 che precede, le Condizioni Generali prevalgono su eventuali diverse condizioni generali di acquisto del Cliente considerate singolarmente e nel loro complesso e si considerano accettate senza riserva da parte del Cliente salvo caso di rifiuto espresso e/o di richieste di modifiche che non saranno comunque valide se non espressamente concordate ed accettate per iscritto da MEU-IT.
    2. Le presenti Condizioni Generali sostituiscono altresì ogni precedente accordo, verbale o per iscritto, eventualmente intercorso tra le parti e prevalgono su ogni disposizione confliggente od incompatibile eventualmente contenuta in successivi accordi intercorsi tra le parti, salva espressa previsione scritta di deroga alle presenti Condizioni Generali. In ogni caso, nessuna modifica o rinuncia delle Condizioni Generali è vincolante nei confronti di MEU-IT, se non espressamente approvata per iscritto da MEU-IT.