Salta al contenuto principale

Contratto MELIS per sistemi VRF e HVRF

Logo MELIS

 

 

Per sistemi ad espansione diretta VRF e HVRF
Personalizzazione del servizio
Tariffe agevolate con intervento tecnico garantito entro 16 ore lavorative dalla ricezione della richiesta
Centro servizi dedicato per richiesta di interventi tecnici ed assistenza straordinaria e reperibilità 24/7
Assolvimento di adempimenti normativi e legislativi

La risposta di qualità alle tue esigenze

Scheda tecnica

Espandi tutti | Raggruppa tutto

Descrizione dell'attività

Le visite specialistiche sono comprese in tutte e 8 le tipologie di contratti:

Contratti MELIS espansione diretta_visite specialistiche

Sono visite di manutenzione specialistica programmata, nell’ambito delle quali verranno svolte le attività di seguito descritte.

Controllo fughe ed emissioni di sostanze controllate

La verifica della presenza di eventuali fughe rappresenta un obbligo prescritto dal DPR 146/2018 recante attuazione del Regolamento CE nr. 517/2014. Mitsubishi Electric compila in prima istanza e al termine di ogni verifica, un apposito registro telematico contenente il tipo e la quantità di sostanze controllate e la quantità recuperata aggiunta durante le attività di manutenzione. La fuga individuata dev’essere riparata nel minor tempo possibile. Entro un mese dalla riparazione, Mitsubishi Electric si adopera ad eseguire un ulteriore controllo per assicurare e certificare che la riparazione sia stata efficace.

Vantaggi:

  • Rispetto delle prescrizioni dei regolamenti europei
  • Riduzione dei costi di manutenzione

Verifica dei parametri di funzionamento e diagnostica

Il Tecnico specializzato provvederà mediante il collegamento all’impianto dell’esclusivo sistema di diagnostica Mitsubishi Electric “Maintenance Tool”, alla verifica di tutti i parametri di funzionamento e alla loro correttezza. Il software dedicato permetterà la registrazione dei dati rilevati per successive comparazioni ed analisi. Il Report dell’attività fa parte integrante della documentazione rilasciata nell’ambito del contratto.

Manutenzione ordinaria specialistica sistemi VRF City Multi e Hydronic VRF

Le operazioni di manutenzione ordinaria specialistica saranno così articolate:

  • Controllo strutturale dell’unità esterna
  • Verifica connessioni circuito frigorifero su unità esterne
  • Controllo del livello carica refrigerante (controllo eseguito tramite metodo indiretto con SW dedicato)
  • Controllo stato e pulizia degli scambiatori di calore aria/refrigerante
  • Verifica funzionalità ventilatore
  • Verifica funzionalità compressore
  • Verifica funzionalità valvola di inversione ciclo
  • Verifica funzionalità valvole solenoidi
  • Verifica funzionalità valvole di espansione elettroniche
  • Verifiche funzionalità sonde rilevazione temperature
  • Controllo e serraggio morsetti del circuito di potenza e del circuito di controllo
  • Controllo dispersioni a massa/terra
  • Controllo impostazione dip e rotary switch
  • Controllo stato inverter box e schede elettroniche
  • Verifica funzionale di tutte le unità interne
  • Controllo visivo dello stato delle unità interne
  • Verifica funzionale indiretta di tutti i pannelli comandi e dei centralizzatori
  • Controllo visivo dello stato dei pannelli comandi e dei centralizzatori

Aggiornamento software controlli centralizzati e web server

I clienti  del  contratto di manutenzione MELIS hanno diritto all’aggiornamento del software per i controlli centralizzati e Web Server (AE-200, EB-50 e successivi) ogni qualvolta venga rilasciata una nuova versione, incluso eventuali nuove funzioni e migliorie che non siano soggette all’acquisto di una nuova licenza. L’aggiornamento viene effettuato dal tecnico in occasione della prima visita specialistica dopo la data del rilascio del software.

Manutenzione ordinaria specialistica unità di ventilazione e trattamento aria esterna

Le operazioni di manutenzione ordinaria specialistica saranno così articolate:

  • Verifica funzionale unità
  • Controllo visivo dello stato dell’unità
  • Verifica funzionale pannello comandi
  • Controllo visivo dello stato del quadro elettrico
  • Controllo stato control box e schede elettroniche
  • Verifica comando controllo e regolazione
  • Verifica servomeccanismi serrande
  • Verifica motori ventilatori di ripresa e mandata
  • Verifica umidificatori
  • Verifica batterie di pre e post riscaldamento

Descrizione delle attività

Le visite specialistiche specifiche per produzione di acqua calda con moduli idronici (HWS & ATW) sono comprese in tutte e 8 le tipologie di contratti:

Contratti MELIS espansione diretta_visite specialistiche

Visite di manutenzione ordinaria specialistica, nell’ambito delle quali verranno svolte le attività di seguito descritte.

Verifica dei parametri di funzionamento e diagnostica

Il Tecnico specializzato provvederà mediante il collegamento all’impianto dell’esclusivo sistema di diagnostica Mitsubishi Electric “Maintenance Tool”, alla verifica di tutti i parametri di funzionamento, e alla loro correttezza. Il software dedicato permetterà la registrazione dei dati rilevati per successive comparazioni ed analisi. Il Report dell’attività fa parte integrante della documentazione rilasciata nell’ambito del contratto.

  • Controllo strutturale dell’unità
  • Verifica connessioni circuito frigorifero
  • Verifica configurazione impianto a cui sono collegati i moduli idronici Ecodan HWS & ATW
  • Controllo carica refrigerante (solo per moduli idronici Ecodan HWS)
  • Verifica portate circuito idronico, prova sicurezze
  • Verifica efficienza scambiatori (solo per moduli idronici Ecodan HWS) e acqua/refrigerante
  • Verifica funzionalità valvole solenoidi
  • Verifica funzionalità valvole di espansione elettroniche
  • Verifica assorbimenti elettrici circuito elettronico di potenza (Inverter) e controllo serraggio morsetti circuito di potenza (solo per moduli idronici Ecodan HWS)
  • Verifica corretto funzionamento compressore (assenza vibrazioni o surriscaldamenti anomali) (solo per moduli idronici Ecodan HWS)
  • Verifica parametri funzionali sistema di controllo
  • Verifica efficienza dissipatore di calore Inverter (solo per moduli idronici Ecodan HWS)
  • Prove funzionali di messa a regime circuito primario produzione acqua sanitaria (solo per moduli idronici Ecodan HWS)
  • Verifica funzionale dei pannelli di comando ed eventuali centralizzatori
  • Verifica visiva componenti ausiliari, con notifica di eventuali anomalie.

Descrizione delle attività

La Manutenzione e Trattamento Antibatterico per Unità Interne sono previsti nei seguenti contratti:

Manutenzione e Trattamento Antibatterico per Unità Interne

 

 

Visite di manutenzione ordinaria specialistica, nell’ambito delle quali verranno svolte, le attività di seguito descritte

Controllo delle unità interne

  • Verifica funzionale di tutte le unità interne, incluso GUF e Lossnay
  • Controllo visivo dello stato
  • Controllo alimentazione circuito di potenza
  • Controllo alimentazione circuito di controllo

Manutenzione filtri unità interne

I filtri dell’aria delle unità interne CITY MULTI (incluso GUF e Lossnay) sono rigenerabili, pertanto le operazioni di manutenzione prevedono la pulizia e il trattamento antibatterico del filtro aria con prodotti specifici igienizzanti. Nel contratto di manutenzione è prevista la fornitura di un set di  filtri di ricambio che verranno utilizzati alternativamente ad ogni intervento manutentivo.

Trattamento antibatterico unità interne

Il trattamento antibatterico delle unità interne verrà eseguito congiuntamente ad una visita di manutenzione filtri aria differenziata per le diverse tipologie di unità interne. Le operazioni di trattamento antibatterico comprendono la pulizia delle parti accessibili una volta rimosso il filtro dell’aria con applicazione e lavaggio delle bacinelle di raccolta condensa mediante liquido battericida (Il prodotto utilizzato per il trattamento antibatterico risponde alla norma UNI EN 1040:2005). Per le unità interne della serie canalizzate, serie GUF e Lossnay, il trattamento antibatterico non comprende le canalizzazioni dell’aria. Le operazioni sopra indicate saranno registrate e la data di avvenuto trattamento antibatterico sarà riportata nel report rilasciato dal tecnico Mitsubishi Electric.

Verifica dei sistemi di controllo

  • Verifica funzionale di tutti i sistemi di controllo (comandi remoti, centralizzatori, etc..)
  • Controllo visivo dello stato

Manutenzione filtri privi di ventilazione e trattamento aria esterna

Le operazioni di manutenzione prevedono la sostituzione semestrale dei pre-filtri, la pulizia semestrale del filtro a tasche e la sostituzione annuale del filtro a tasche.

Scopri il sistema Cloud per i grandi impianti ad espansione diretta

Il servizio RMI di gestione da remoto è previsto nei seguenti contratti:

Contratti MELIS espansione diretta_RMI

 

 

lI sistema RMI permette la gestione remota da Smartphone, Tablet e PC del tuo impianto di climatizzazione, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Monitora le prestazioni dei tuoi apparati, programma le funzionalità, verifica i consumi e lo stato di funzionamento al fine di ottimizzare l’efficienza dell’impianto.

Controlla tutti i tuoi impianti in modo semplice

Controlla il tuo impianto, regola le temperature, imposta il flusso dell’aria, consulta e gestisci lo stato di produzione di acqua calda e fredda e verifica se sono presenti malfunzionamenti al sistema.

  • Interfaccia utente moderna e fresca
  • Intuitiva nell’uso • Selezione dell’impianto
  • Vista a blocchi/piano
  • Comando collettivo per blocco/ piano
  • Gestione operativa
  • Proibizioni/Inibizioni
  • Vista della programmazione oraria per gruppo
  • Cruscotto energetico
  • Ripartizioni consumi su APP per singolo inquilino

Imposta la programmazione settimanale, gli eventi speciali nonché visualizza ed analizza in portabilità tramite rappresentazioni grafiche, il funzionamento del tuo impianto per poter intervenire istantaneamente.

RMI schermo app

Il tuo clima in un'unica app!

Controlla il tuo impianto, regola le temperature, imposta il flusso dell’aria, consulta e gestisci lo stato di produzione di acqua calda e fredda e verifica se sono presenti malfunzionamenti al sistema.

  • Interfaccia utente moderna e fresca
  • Intuitiva nell’uso • Selezione dell’impianto
  • Vista a blocchi/piano
  • Comando collettivo per blocco/ piano
  • Gestione operativa
  • Proibizioni/Inibizioni
  • Vista della programmazione oraria per gruppo
  • Cruscotto energetico
  • Ripartizioni consumi su APP per singolo inquilino

Controlla tutti i tuoi impianti in modo semplice.

Imposta la programmazione settimanale, gli eventi speciali nonché visualizza ed analizza in portabilità tramite rappresentazioni grafiche, il funzionamento del tuo impianto per poter intervenire istantaneamente.

RMI è disponibile in tre versioni.

RMI Smart

RMI Smart

 

 

 

Il servizio/pacchetto RMI SMART disponibile a canone mensile con pagamento annuale permetterà di poter gestire:

  • in mobilità, tramite Smartphone e Tablet che operano con i sistemi operativi Android, iOS
  • via Internet e/o reti locali, tramite Area Riservata Web Client l’impianto di climatizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda.

È disponibile una APP per le piattaforme sopramenzionate e pubblicate sui rispettivi “store” online, con la possibilità di essere scaricate liberamente dagli utenti.

Il servizio/pacchetto RMI SMART è compatibile con i controlli centralizzati WEB Server G-50, GB-50, GB-50ADA, AG-150A ed EB-50GU e successivi, pertanto anche sistemi VRF CITY MULTI esistenti ed avviati anche da tempo.

Nel caso di interfacciamento con controlli centralizzati WEB Server G-50, GB-50, GB-50ADA, AG-150A non sarà possibile fare aggiornamento (upgrade) a servizio/pacchetto RMI ADVANCED a meno di non sostituire il controllo centralizzato WEB Server installato solo con controllo centralizzato WEB Server AE-200, EB- 50GU o successivi opportunamente dotati di licenza PIN Code RMI.

Il servizio/pacchetto RMI SMART permette la:

  • Gestione di un SINGOLO impianto alla volta (MONO-IMPIANTO)
  • Gestione remota in mobilità in tempo reale tramite APP
  • Gestione e conduzione tramite WEB CLASSICO (la stessa cui si accede tramite i controlli centralizzati WEB Server) (solo tramite Area Riservata WEB Client)
  • Visualizzazione anomalie/malfunzionamenti attive/i tramite pop-up; • configurazione di 2 Timer settimanali per la gestione della commutazione stagionale
  • Configurazione di 1 Timer annuale per la gestione degli eventi speciali
  • Visualizzazione del meteo geolocalizzato

RMI Advanced

RMI Advanced

 

 

 

Il servizio/pacchetto RMI ADVANCED disponibile a canone mensile con pagamento annuale permetterà di poter gestire:

  • in mobilità, tramite Smartphone e Tablet che operano con i sistemi operativi Android, iOS
  • via Internet e/o reti locali, tramite Area Riservata Web Client l’impianto/i o porzioni di esso/i di climatizzazione, riscaldamento e produzione acqua calda.

È disponibile una APP per le piattaforme sopramenzionate e pubblicate sui rispettivi “store” online, con la possibilità di essere scaricate liberamente dagli utenti.

Il sistema di gestione remota compreso nel servizio/pacchetto RMI ADVANCED sarà disponibile all’utente attraverso il semplice collegamento ad Internet, univocamente, del controllo centralizzato WEB Server AE-200, EB-50GU (o successivi) cui dovrà essere stata abilitata precedentemente la licenza PIN Code RMI.

Le funzioni disponibili Il servizio/pacchetto RMI ADVANCED permette la:

  • Gestione di impianti con le stesse credenziali (MULTIIMPIANTO)
  • Visualizzazione geolocalizzata degli impianti (solo tramite Area Riservata WEB Client)
  • Gestione remota in mobilità in tempo reale tramite APP
  • Gestione e conduzione tramite WEB CLASSICO (la stessa cui si accede tramite i controlli centralizzati WEB Server) (solo tramite Area Riservata WEB Client)
  • Visualizzazione di anomalie/malfunzionamenti attive/i tramite pop-up
  • Visualizzazione dell’archivio storico delle anomalie/ malfunzionamenti
  • Configurazione di 2 Timer settimanali per la gestione della commutazione stagionale
  • Configurazione di 1 Timer annuale per la gestione degli eventi speciali
  • Notifiche email e SMS di anomalie/malfunzionamenti
  •  Visualizzazione e download di grafici tecnico/gestionali mensili
  • Generazione, visualizzazione e download di report tecnico/gestionali mensili

RMI Multi-Tenant

RMI Multi Tenant

 

 

 

Il servizio/pacchetto RMI MULTI-TENANT disponibile a canone mensile con pagamento annuale rappresenta un aggiornamento (upgrade) del servizio/pacchetto RMI ADVANCED e permetterà di poter gestire la MULTI-UTENZA.

Nello specifico di poter abilitare la funzione Master tramite la quale un amministratore di sistema avrà la possibilità di creare e manutenere un numero illimitato di sotto-utenti (singoli utenti), comunque non superiore al numero delle Unità Interne installate, assegnando a ciascuno di essi porzioni di impianto e funzioni specifiche in modo selettivo.

Una volta attivato il servizio/pacchetto RMI MULTI-TENANT sarà possibile tramite l’accesso all’Area Riservata WEB Client visualizzare tra le funzioni disponibili per servizio/pacchetto RMI ADVANCED, la funzione “Gestioni Utenti” altrimenti non disponibile di base.

Non sarà possibile definire sotto-utenti tramite APP su Smartphone e Tablet.

Il servizio/pacchetto RMI MULTI-TENANT permette di definire:

  • Profilo Utente: definizione username e password per accesso esclusivo
  • Dati anagrafici
  • Contatti
  • Assegnazione funzioni nella misura di: definizione dell’impianto di atterraggio / data di scadenza che non potrà essere successiva alla data di scadenza dell’utente MASTER / checklist funzioni abilitabili o disabilitabili a discrezione dell’utente MASTER /partizionamento dell’impianto (Visibilità)
Schema RMI Multi-Tenant

 

Descrizione delle attività

La fornitura di ricambi originali è prevista nei seguenti contratti:

Contratti MELIS espansione diretta_ricambi originali

 

 

È prevista la fornitura gratuita delle parti di ricambio eventualmente necessarie per guasti, sono escluse dalla fornitura gratuita le parti che si rendessero necessarie per danni causati da eventi atmosferici, incuria dell’utilizzatore, manomissioni, sommosse, danni dolosi e condizioni ambientali particolari. Sono esclusi i comandi remoti, controlli di sistema, centralizzatori e Web Server, i filtri, la mano d’opera, il gas refrigerante ed ogni eventuale materiale di consumo.

Sostituzione delle parti di ricambio

Le operazioni di sostituzione di parti di ricambio sono fornite nell'ambito di un intervento straordinario e subordinate all'invio del modulo "Ordine di intervento tecnico per titolari di contratto di manutenzione MELIS" fornito con la documentazione del contratto. Il modulo deve essere debitamente compilato e controfirmato. Al termine di ogni intervento straordinario verrà compilato e rilasciato un report da Mitsubishi Electric riportante gli estremi tecnico amministrativi dello stesso. 

Il servizio che fornisce al cliente la garanzia di intervento tempestivo in caso di guasti accidentali o problemi imprevisti. Un rapporto privilegiato assicura che le attività di riparazione o sostituzione vengano eseguite in maniera efficace e in tempi brevi. Mitsubishi Electric è dotata di tutti gli strumenti necessari per assicurare al cliente la massima tranquillità: disponibilità di personale altamente addestrato e competente, software dedicati per la diagnostica, vicinanza geografica alle installazioni, disponibilità a stock dei principali ricambi.

Vantaggi:

  • Salvaguardia del valore della macchina e quindi dell’investimento
  • Disponibilità di tecnici specializzati
  • Diagnostica precisa e veloce
  • Vicinanza geografica che riduce i tempi di intervento e i relativi costi
  • Ricambi originali
  • Service Mitsubishi Electric come unico interlocutore
  • Archivio storico degli interventi effettuati

Servizio opzionale di reperibilità 24/7

Il servizio è oggetto di valutazione/definizione alla stipula del contratto.

Un servizio che garantisce la massima reperibilità dei tecnici per interventi al di fuori dei normali orari di lavoro, nei giorni festivi e prefestivi. Nel caso il problema non potesse essere risolto telefonicamente, Mitsubishi Electric provvede a effettuare delle visite in loco nel più breve tempo possibile, garantendo sempre una rapida risoluzione del problema. 

Garantisce la riduzione del rischio di fermo prolungato della macchina o di interruzione di processi produttivi. 

Prevenzione Covid-19: Igienizzazione e disinfezione impianti

Lo scenario che si è delineato a seguito della diffusione pandemica del Coronavirus (tecnicamente SARS-CoV2-19, per brevità COVID-19) ha portato alla necessità di mettere in atto una serie di misure per cercare di salvaguardare la salute delle persone e ridurre il rischio di contagio. Mitsubishi Electric è in grado di offrire un servizio opzionale completo di pulizia, igienizzazione e disinfezione dei propri climatizzatori d’aria, attuando un protocollo operativo in linea con le norme e i regolamenti vigenti. Il personale tecnico che effettua le attività di igienizzazione e disinfezione è dotato degli opportuni Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) conformi alla normativa vigente, previsti per le attività e i Prodotti utilizzati quali occhiali o visiera a protezione degli occhi, tuta protettiva, guanti protettivi monouso, mascherine protettive (respiratori filtranti) e prodotti disinfettanti e igienizzanti classificati come presidio medico chirurgico. L’attività di pulizia, igienizzazione e disinfezione è così articolata:

Unità interne:

  • Rimozione della scocca del climatizzatore
  • Asportazione dei filtri e collocazione degli stessi in sacchetti idonei sigillati
  • Pulizia della scocca esterna e delle sezioni di ripresa e di mandata aria tramite aspirazione e successiva detersione per la rimozione della sporcizia (solo per unità interne modello a parete, a soffitto, cassetta e fan coil)
  • Pulizia delle batterie di scambio tramite aspirazione e detersione per la rimozione di sporcizia
  • Pulizia dei ventilatori tramite aspirazione e detersione per la rimozione della sporcizia
  • Nebulizzazione di prodotti disinfettanti e igienizzanti secondo le indicazioni del Ministero della Salute emesse in data 22 febbraio 2020 sulle sezioni di transito aria del climatizzatore, sui filtri puliti e sulle batterie di scambio
  • Collocazione di filtri puliti in sede
  • Rimontaggio della scocca del climatizzatore
  • Apposizione di adesivo con data delle attività effettuate

Unità esterne:

  • Pulizia della scocca tramite aspirazione e successiva detersione per la rimozione di sporcizia
  • Pulizia delle batterie di scambio tramite aspirazione e detersione per la rimozione di sporcizia
  • Apposizione di adesivo con data delle attività effettuate
  • Una volta completate tutte le operazioni sopra descritte, il personale tecnico rilascerà un report con la descrizione delle attività svolte e la scheda tecnica dei Prodotti utilizzati.

Retrofit

Un’analisi atta ad individuare una proposta di aggiornamento delle macchine allineandole ai requisiti richiesti dalle nuove normative è anche sinonimo di maggiore efficienza grazie all’implementazione di tecnologie sempre all’avanguardia. Mitsubishi Electric è in grado di eseguire analisi sullo stato delle unità, effettuare studi di fattibilità, calcolare il ritorno dell'investimento e proporre soluzioni di aggiornamento tecnologico nel pieno rispetto delle normative di legge. Tutto ciò con un conseguente miglioramento dell'efficienza, della funzionalità delle macchine e in generale dell'investimento.

Vantaggi:

  • Unità conformi alle normative vigenti
  • Miglioramento dell’efficienza delle macchine grazie a scelte tecnologiche all’avanguardia
Pronto all'acquisto?

Mitsubishi Electric mette in campo per te i migliori professionisti per consigliarti nella scelta e seguirti in tutti i passaggi per l'acquisto e l'installazione.

Trova rivenditore
Serve aiuto?

La tua casa è unica e merita una soluzione perfetta. Possiamo accompagnarti a trovare la tua?

Lasciati consigliare

Una newsletter sul mondo della climatizzazione

Dedicata ai privati e ai professionisti che vogliono tenersi informati sulle novità del settore: tecnologie, innovazione, normative e opportunità.