Salta al contenuto principale

Barriera d'aria GK

Barriera d'aria per una miglior temperatura degli ambienti
Impedisce l'ingresso alla polvere, ai gas di scarico delle auto, a fumo e odori
Installazione verticale o orizzontale

Barriere d'aria a semplice ricircolo disponibile in due taglie per porte con altezza massima di 3 metri.

Scheda tecnica

Espandi tutti | Raggruppa tutto

La barriera d’aria non solo assicura l’isolamento della temperatura in modo efficace (cioè impedendo la fuoriuscita di aria fredda durante il raffreddamento e la fuoriscita di aria calda durante il riscaldamento), ma protegge anche i vostri locali da elementi sgradevoli provenienti dall’esterno.
La barriera d’aria è un mezzo che, pur non impedendo il passaggio, blocca la polvere, il gas di scappamento, fumo, odori.

La protezione offerta all’ambiente permette ai clienti di entrare ed uscire liberamente.

È quindi uno strumento molto valido per impedire perdite di raffreddamento e di calore durante il condizionamento, nonché molto efficace per sbarrare l’accesso a polvere, odori malsani.

La barriera d’aria, essendo invisibile, rende l’entrata e la movimentazione di materiali e merci semplicissima.

La barriera d’aria può essere installata verticalmente oppure orizzontalmente a seconda dello spazio disponibile.

È importante assicurarsi che la larghezza della barriera d’aria oltrepassi la larghezza della porta e che sia installata non oltre l’altezza consigliata (3 metri).

Solo in questo modo la barriera d’aria assicurerà la sua efficacia di funzionamento.

Pronto all'acquisto?

Mitsubishi Electric mette in campo per te i migliori professionisti per consigliarti nella scelta e seguirti in tutti i passaggi per l'acquisto e l'installazione.

Trova rivenditore
Serve aiuto?

La tua casa è unica e merita una soluzione perfetta. Possiamo accompagnarti a trovare la tua?

Lasciati consigliare

Una newsletter sul mondo della climatizzazione

Dedicata ai privati e ai professionisti che vogliono tenersi informati sulle novità del settore: tecnologie, innovazione, normative e opportunità.