Salta al contenuto principale

MCE 2024

... un'edizione da (s)ballo!

Alla scorsa Mostra Convegno Expocomfort, abbiamo ricevuto un’accoglienza decisamente calorosa.

Un’affluenza allo stand come mai si era vista nelle precedenti edizioni che ha portato agli oltre 6.000 professionisti che si sono registrati al nostro desk.

Un grande successo che ci ha visti protagonisti nella manifestazione più importante del nostro settore.

Abbiamo messo in mostra un’ampia gamma di soluzioni per la climatizzazione, il riscaldamento, il trattamento dell’aria e la produzione di acqua calda sanitaria. Dai climatizzatori Kirigamine alle unità della Linea Plus, dalla Linea Smart alle pompe di calore con refrigeranti ecologici R32 fino a tutto il rinnovato portafoglio delle soluzioni per la ventilazione meccanica controllata residenziale.

Chi è passato dal nostro stand, ha avuto la possibilità di assistere a un flash mob, uno spettacolo che si è ripetuto ogni giorno per 4 volte, interpretato da un gruppo di giovani ballerini che ha danzato, e cantato, sulle note del nostro slogan “Changes for the better”.

Campagna pubblicitaria "Qualità dell'aria"

Almeno in casa, respiriamo aria pulita!

Che aria tira nella tua città? Tra febbraio e lo scorso marzo, in Pianura Padana e molte altre zone d’Italia, è stata decisamente irrespirabile. Da questo disagio, abbiamo colto l’opportunità di inserirci in un trend molto discusso in rete – e non solo – attraverso una pianificazione pubblicitaria sul territorio nazionale. Al centro del messaggio, la tecnologia Plasma Quad Plus, che elimina fino al 99% di virus, batteri e muffe e abbatte il 99% del PM2.5 sospeso in aria.

Risultati

La campagna è stata multisoggetto e multiformato. Iniziata sui social, ha registrato oltre 5.500.000 impression, dove la nostra mascotte Kuki è stata al centro della narrazione. Poco dopo, la pianificazione ha lanciato la campagna Radio sui maggiori network nazionali  e in contemporanea la sua “omonima” lato Digital, dove i banner hanno registrato 17.000.000 di impression e lo spot video oltre 10.000.000 di visualizzazioni. Una campagna, nata da un’intuizione legata alla cronaca, che ha generato in totale 32.500.000 di visualizzazioni: ti è capitata di vederla?

Immagine
Kuki_Carosello_600x600.jpg
Immagine
Kuki_Carosello_600x600px2.jpg
Immagine
Kuki_Carosello_600x600px3.jpg

Unità a stock in pronta consegna

Iniziativa di stock permanente

L’iniziativa MEU-IT di stock permanente è pensata per rendere disponibili in pronta consegna, durante tutto l’arco dell’anno, unità destinate ad applicazioni COMFORT.

La configurazione delle unità è stata individuata con questo obiettivo, pertanto, ti invitiamo a valutare attentamente il campo di applicabilità per finalità diverse da quanto sopra previsto.

Lo staff di MEU-IT resta a completa disposizione per aiutarti in questo processo.

unità pronta consegna

 

Estensione garanzia per pompe di calore residenziali

Un valore aggiunto per i nostri partner!

Dopo l’estensione di garanzia per i climatizzatori d’aria abbiamo presentato alle nostre reti l’estensione di garanzia per le pompe di calore residenziali: per differenziarsi dagli altri operatori di mercato e fornire un supporto e un servizio d’eccellenza per il cliente.

Vediamo quindi quali possibilità hanno a disposizione dei nostri partner.

Estensione della garanzia 7 anni: in esclusiva

 

  • Estensione 7 anni climatizzatori d'aria residenziali: esclusiva rete IQP
  • Estensione 7 anni pompe di calore residenziali: esclusiva rete HP

L'estensione di garanzia a 7 anni sarà proposta da IQP/HP e solo su prodotti da loro venduti ed installati, possibilità che rappresenta per le nostre reti un fattore differenziante ed esclusivo. 

Estensione della garanzia 5 anni

  • Estensione 5 anni climatizzatori d'aria residenziali: rete IA e Centri servizi Tecnici
  • Estensione 5 anni pompe di calore residenziali: rete Centri Servizi Tecnici

Abbiamo presentato il progetto a tutti i nostri partner coinvolti, progetto che possiamo così riassumere:

estensione garanzia

 

N.B.: per i climatizzatori d’aria residenziali sono disponibili due tipi di estensione della garanzia, Estensione base (per una unità esterna e una unità interna) e Estensione aggiuntiva (estensione di garanzia aggiuntiva per ogni unità interna addizionale).

L’utente finale, dopo aver acquistato l’estensione della garanzia dai nostri partner, potrà registrarla compilando il modulo sul sito www.garanziamitsubishielectric.it: è possibile scaricare una breve guida/tutorial per la sua compilazione.

 

Servizi e supporti per i nostri partner IQP/HP/IA

Nuove proposte

Nei mesi scorsi abbiamo incontrato i nostri partner proponendo loro servizi e supporti ad alto valore aggiunto, fondamentali per la fidelizzazione delle reti e per il reclutamento di nuovi partner.

 

I nuovi servizi toccano tre ambiti principali:

  • servizi di supporto alla parte commerciale, per essere sempre più competitivi sul mercato;
  • vantaggi nell’ambito della formazione, per dare la possibilità a titolari e collaboratori di essere costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie Mitsubishi Electric;
  • elementi distintivi di comunicazione, per dare alle reti un’immagine coordinata e riconoscibile sul territorio.
servizi partner

 

Talk with ME

"Direttiva case green"

In diretta sui nostri canali LinkedIn e Facebook, il terzo episodio del format Talk with ME è stato dedicato alla nuova direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici che interrompe dal 2025 ogni forma di incentivo per l’installazione di caldaie alimentate da combustibili fossili. Ne abbiamo discusso con Luca Alberto Piterà, Segretario Generale di Aicarr, con cui abbiamo analizzato la la bozza di revisione del Decreto “Requisiti Minimi” rilasciata dal MASE. Inoltre, ci siamo soffermati sui punti-chiave della direttiva sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD, Energy Performance of Buildings Directive) approvata dal Parlamento europeo lo scorso 12 marzo, che indica la strada che tutti gli stati membri dovranno seguire per ridurre l’energia primaria media utilizzata negli edifici per arrivare alla neutralità climatica al 2050.

Se non hai potuto assistere alla diretta, guarda la registrazione sui nostri social.

 

talk with me

Vitruvio 4.0

Dialoghi sulla città e sull'abitare innovativo

L’Architetto Leopoldo Freyrie e lo scrittore Gianni Biondillo hanno presentato, in occasione del “Fuori Salone”, “VITRUVIO 4.0, dialoghi sulla città e sull’abitare innovativo”, il libro che racconta il nostro roadshow sulla rigenerazione urbana e i nuovi stili di vita.

Il roadshow è stato un singolare viaggio alla scoperta dell’evoluzione della “utilitas” vitruviana, nell’inevitabile intreccio con i paradigmi sociali emergenti: l’industria 4.0 impone progetti sempre più differenti per famiglie e “tribù” nuove, che cercano proprio nelle città un nuovo modo di essere. La rigenerazione urbana è un tema particolarmente rilevante nella pratica urbanistica, ma deve essere intesa a tutti gli effetti come una politica per lo sviluppo delle città in ottica green, a 360 gradi. Recuperare gli spazi abbandonati dai processi produttivi e restituire nuova qualità territoriale, economica e sociale a quartieri degradati risponde perfettamente al concetto della città sostenibile, riducendo gli impatti ambientali insiti nel costruito.

Insieme agli autori, ne hanno discusso Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano, Tommaso Dal Bosco – Presidente presso AUDIS – Aree Urbane Dismesse, Federico Parolotto – CEO di MIC-HUB, Silvia Botti – Architetta e giornalista, Direttrice di One Works Foundation e Sergio Luciano, Direttore di Economy.