Salta al contenuto principale

Mondo Mitsubishi Electric

Immagine
Pagani Automobili 1
Mondo Mitsubishi Electric

Mitsubishi Electric realizza una climatizzazione su misura per gli uffici e i processi produttivi dell’italiana Pagani Automobili

Pagani Automobili è una casa automobilistica italiana indipendente che progetta e realizza Hypercar tra le più esclusive al mondo. Nasce nel 1998 a San Cesario sul Panaro, alle porte di Modena, dal designer e costruttore italo-argentino Horacio Pagani.
Ogni singola fase della produzione di queste auto iconiche segue regole precise, a cominciare dalla temperatura e dalla percentuale di umidità dedicate ad ogni ambiente.
Immagine
Comfort_Smartbuilding.jpg
Mondo Mitsubishi Electric

Il comfort negli smart building con Mitsubishi Electric

Negli edifici di oggi, la tecnologia rappresenta un elemento essenziale per il loro funzionamento ottimale. Centri commerciali, impianti sportivi, edifici per uffici, cinema, aeroporti e fabbriche sono dotati di impianti tecnici e tecnologici avanzati, che consentono una gestione efficiente e sicura. Tuttavia, perché la tecnologia sia davvero efficace, è fondamentale che sia funzionale: deve essere semplice da comprendere, gestire e manutenere. Un aspetto cruciale per raggiungere questo obiettivo è l'integrazione dei diversi componenti in sistemi avanzati, capaci di lavorare in sinergia.
Immagine
ME CLIMA_Talk wit ME_1024
Mondo Mitsubishi Electric

La seconda edizione del ciclo di incontri “TALK WITH ME” di Mitsubishi Electric cambia veste grafica e riparte con un approfondimento sulla norma UNI EN 378

Dopo il grande successo del primo ciclo di incontri dedicati alla climatizzazione sostenibile di Mitsubishi Electric dal titolo “TALK WITH ME”, il prossimo 8 novembre ripartono gli approfondimenti dell’azienda giapponese che per l’occasione ha anche riprogettato e rivisto lo stile grafico che identifica il progetto.
Immagine
Mitsubishi Museo Falcone
Mondo Mitsubishi Electric

Mitsubishi Electric climatizza il Museo del Presente ideato dalla Fondazione Falcone per diffondere la cultura della legalità

Le pompe di calore rappresentano una tecnologia cruciale per promuovere la sostenibilità ambientale e ridurre l'impatto dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento tradizionali. A differenza dei combustibili fossili, sfruttano, infatti, fonti rinnovabili come l'aria, l'acqua o il suolo per trasferire calore, risultando in un'efficienza energetica significativamente superiore e in minori emissioni di CO2.

Mitsubishi Electric si è, infatti, occupata della climatizzazione del Museo del Presente, realizzato dalla Fondazione Falcone a Palermo e dedicato a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e a tutte le vittime di mafia. Una realtà, prima in Europa, che vuole raccontare l’impegno di ciascuno dei protagonisti della lotta alle mafie, mettendolo in relazione con i fatti storici del periodo in cui hanno vissuto, e sottolineando come, allora come ora, per battere gli interessi delle mafie occorra da parte della comunità e del singolo passione, impegno e cultura.
Immagine
header evento datacenter experience
Mondo Mitsubishi Electric

L’importanza del clima ideale e dell’IA per la gestione e conservazione dei dati: Mitsubishi Electric è sponsor dell’evento Datacenter Experience

In un’epoca in cui il benessere e lo sviluppo della società sono sempre più legati alla rapida evoluzione tecnologica, i datacenter assumono un’importanza fondamentale per la crescita del Paese. Far sì che in questi luoghi vi siano sempre le condizioni ottimali per conservare al meglio i dati è quindi cruciale e implica anche assicurarsi che vi sia un clima adeguato.
Immagine
24.07.18_Banner Partner Giffoni Sport (1)
Mondo Mitsubishi Electric

Mitsubishi Electric è sponsor ufficiale della prima edizione di Giffoni Sport

Negli ultimi anni è stato riconosciuto a livello universale il valore formativo dello sport quale disciplina in grado di contribuire all’educazione dei giovani e delle giovani. Lo sport e le attività motorie, infatti, sono portatori di uno straordinario potenziale verso la conoscenza di sé stessi e delle possibilità di interazione con gli altri.

Lo sport quale abilitatore sociale è alla base della prima edizione di Giffoni Sport, un evento in programma dal 20 al 27 luglio all’interno di #Giffoni54 che vuole essere un luogo dove “l'illusione della distanza” si trasforma in una danza sottile tra corpo e spirito e che Mitsubishi Electric, già partner di Giffoni Film Festival da diversi anni, che ha scelto la tecnologia di Mitsubishi Electric per la realizzazione di sistemi per il riscaldamento e raffrescamento d’aria per la Multimedia Valley, ha deciso di sponsorizzare.
Immagine
Mitsubishi Electric - Residenza Bergamo.jpeg
Mondo Mitsubishi Electric

Mitsubishi Electric rispetta l’ambiente con nuove costruzioni 100% green a Bergamo

Le abitazioni riflettono la personalità delle persone e rappresentano il luogo dove tornare per stare bene. “Casa” è spesso l’espressione della dimensione tra mondo esterno e interno. Ed è proprio questa la filosofia alla base del nuovo complesso residenziale che sorge vicino al centro di Bergamo e realizzato dall’impresa di costruzioni SouthLake.
Immagine
CELLIA - Progetto CMR Gruppo Focchi
Mondo Mitsubishi Electric

CELLIA® vince il PREMIO COMPASSO D’ORO ADI 2024

La facciata interattiva per immobili più efficienti e tecnologici è ideata da Progetto CMR e sviluppata con Gruppo Focchi Mitsubishi Electric è partner del progetto “CELLIA®”
Immagine
Campagna caldo estate 2024
Mondo Mitsubishi Electric

Mitsubishi Electric: una soluzione per ogni condizione atmosferica. E’ on air la campagna “il piacere del clima ideale”

Mitsubishi Electric risolve il dilemma che sta tenendo con il fiato sospeso tutti gli italiani. Questa estate, che continua a tardare, farà caldo oppure farà freddo?
Immagine
Data center
Mondo Mitsubishi Electric

Mitsubishi Electric all’evento Data Center Nation espone le proprie tecnologie avanzate per data center efficienti nel pieno rispetto dell’ambiente

Quando si progetta e realizza un nuovo data center, oggi come mai prima d’ora, l’aspetto energetico e il suo relativo impatto sull’ambiente sono due fattori imprescindibili. Negli ultimi anni, la continua crescita della mole di dati da gestire, delle prestazioni delle macchine, delle dissipazioni energetiche, dei costi di implementazione e del rischio d’impatto ambientale associabili ai data center si è accompagnata con lo sviluppo di tecnologie di raffreddamento diverse e via via più efficaci.
Immagine
MSZ-RW25_35_50VG
Mondo Mitsubishi Electric

Mitsubishi Electric è a prova di futuro

L’impegno dell’Unione Europea nei confronti dei gas fluorurati (f-gas) è concreto. Grazie, infatti, a un nuovo regolamento in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea, verranno ridotte e azzerate (entro il 2050) le emissioni derivanti dagli f-gas, oggi ampiamente usati in diversi dispositivi, come unità per la climatizzazione, pompe di calore e sistemi di refrigerazione. La revisione del regolamento F-Gas, oltre a limitare progressivamente l’utilizzo complessivo dei refrigeranti sintetici, introduce anche i divieti di produzione o importazione nel territorio dell’Unione Europea dei prodotti contenenti tali gas e le relative date di messa al bando.
Immagine
Mitsubishi Electric - Murale - Progetto Corba
Mondo Mitsubishi Electric

Mitsubishi Electric climatizza l’urban art

A Milano il quartiere Lorenteggio si trasforma in museo a cielo aperto di urban art per omaggiare le Olimpiadi Invernali che verranno ospitate dal capoluogo lombardo nel 2026. Per l’occasione verranno colorate 38 facciate del quartiere con murali unici e diversificati che raffigurano gli sport invernali.