Mondo Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric climatizza il Museo del Presente ideato dalla Fondazione Falcone per diffondere la cultura della legalità
Le pompe di calore rappresentano una tecnologia cruciale per promuovere la sostenibilità ambientale e ridurre l'impatto dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento tradizionali. A differenza dei combustibili fossili, sfruttano, infatti, fonti rinnovabili come l'aria, l'acqua o il suolo per trasferire calore, risultando in un'efficienza energetica significativamente superiore e in minori emissioni di CO2.
Mitsubishi Electric si è, infatti, occupata della climatizzazione del Museo del Presente, realizzato dalla Fondazione Falcone a Palermo e dedicato a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e a tutte le vittime di mafia. Una realtà, prima in Europa, che vuole raccontare l’impegno di ciascuno dei protagonisti della lotta alle mafie, mettendolo in relazione con i fatti storici del periodo in cui hanno vissuto, e sottolineando come, allora come ora, per battere gli interessi delle mafie occorra da parte della comunità e del singolo passione, impegno e cultura.